DonnaModerna

Ricetta: tartare di tonno e avocado

Tramite: O2O 14/04/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Ricetta: tartare di tonno e avocado

La cucina è un intricato assieme di ricette di tutti i tipi: dalle più semplici, ma non per questo meno gustose e appaganti, sino alle difficoltà intermedie, arrivando alla sopraffina arte della preparazione di piatti difficoltosi nell'esecuzione; una vera scuola fatta di conoscenze e pratiche sul campo, la cucina, il luogo elettivo di questa arte. Vogliamo oggi invitarvi ad un gradino successivo rispetto alle ricette più semplici, nulla di particolarmente difficile ma la ricetta che vi proponiamo richiede una concentrazione durante l'esecuzione che, applicandovi con costanza, appagherà i vostri commensali i quali non vi lesineranno complimenti vivissimi. Nei passi successivi, in particolare, vedremo come fare per riuscire a preparare una gustosissima tartare di tonno e avocado.

27

Occorrente

  • 400 gr di filetto di tonno, 1 avocado, 1 cipollotto, 1 lime, 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva, 1 pezzetto di zenzero, timo, sale, pepe, semi di sesamo.
  • Per la salsa: 1 cucchiaino di purea di peperoncino, 1 cucchiaino di aceto di mele, 1 cucchiaino di zucchero, olio extravergine d'oliva.
37

Acquistate tonno fresco

La prima cosa da fare consiste nell'occuparsi del pesce. Acquistiate dunque un taglio di tonno fresco e di buona qualità in modo tale da essere sicuri della riuscita del piatto. Ricordate che la tartare è una cruditè alimentare, quindi dovrete essere perfettamente sicuri della qualità di un tonno non contaminato, vivo nel colore rosso delle carni, dall'occhio lucido e dall'aspetto fresco ed invitante. Dopodiché tagliamo il pesce a pezzetti non troppo grossi utilizzando un coltello ben affilato. Successivamente mettiamolo in un recipiente insieme al timo, ai semi di semi, al sale e al pepe.

47

La composizione della tartare

Una volta che il vostro tonno sarà pronto, quini ben lavato e cubettato finemente, dovrete ora sbucciare l'avocado e privarlo del grosso nocciolo al centro del frutto, tagliandolo con un coltello, un'operazione davvero semplice se il frutto sarà al giusto grado di maturazione. Successivamente tagliatelo a cubetti minuti, della stessa grandezza del tonno e e irrorateli con succo di lime precedentemente spremuto. A questo punto potrete iniziare a comporre la tartare di tonno e avocado. Unite il frutto con il pesce e miscelatelo perfettamente tramite un cucchiaio di legno o d'acciaio. Lasciate riposare la miscela in modo che i due ingredienti amalgamino i reciproci sapori, nel frattempo preparate un trito molto fine di cipollotto e zenzero. Essi andranno poi aggiunti nella terrina dove avete miscelato tonno e l'avocado. Prima di mescolare è necessario condire il tutto con l'olio extravergine d'oliva e coprire con una pellicola trasparente, lasciando riposare il composto per circa trenta minuti nel frigorifero.

Continua la lettura
57

La composizione della tartare

Mentre attendete i trenta minuti indicati nella preparazione standard dalla ricetta, preparate la salsa al peperoncino. Con l'aiuto di una frusta elettrica, mescolate la purea di peperoncino con un filo d'olio d'oliva, un cucchiaino di zucchero e l'aceto di mele. A questo proposito vi consigliamo di usare per questa preparazione peperoncino fresco finemente sminuzzato con il coltello: il sapore finale sarà meno piccante esaltando il contrasto agrodolce dell'avocado con la spezia. La salsa dovrebbe essere abbastanza liquida per cui, se dovesse risultare troppo densa, potrete aggiungere a vostro piacimento un po' di aceto di mele o di olio. Trascorso il tempo di riposo necessario, riprendete il composto di tonno e avocado, scolatelo dalla marinatura e ponetelo in quattro pirottini di alluminio. Componete sformandole le vostre piccole tartare direttamente nei piatti, aggiungiamo la salsa al peperoncino su ognuna e guarnite con piccole foglie di menta piperita fresca o con della granella di pistacchio.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • I pirottini per la preparazione delle tartare potranno essere di due materiali: il silicone o l'acciaio, due diversi materiali indicatissimi per questa ricetta che però dovranno essere leggermente unti all'interno per una facile composizione delle tartare senza rotture
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Come fare le tartare di scampi e avocado

Risulta abbastanza difficile stancarsi di mangiare gli alimenti classici. Questo perché le ricette culinarie migliori vengono preparate adoperando ingredienti semplici. Qualche volta bisogna però andare oltre, cercando di assaggiare delle preparazioni...
Pesce

Come fare la tartare di salmone con crema di avocado e mandorle tostate

Trovare i giusti antipasti, eleganti e sfiziosi, è sempre difficile. Si propone, quindi, un'alternativa stuzzicante da poter utilizzare in ogni occasione, al fine di stupire i propri ospiti.Vediamo, quindi, come si fa la tartare di salmone con crema di...
Pesce

Come si fa la tartare di salmone con crema di avocado e mandorle tostate

Trovare i giusti antipasti, eleganti e sfiziosi, è sempre difficile. Si propone, quindi, un'alternativa stuzzicante da poter utilizzare in ogni occasione, al fine di stupire i propri ospiti.Vediamo, quindi, come si fa la tartare di salmone con crema di...
Pesce

Come si fa la tartare di tonno

Per la realizzazione di questa ricetta, oltre ad avere ingredienti di qualità, è indispensabile possedere una buona abilità nel taglio a coltello. Il consiglio è quello di scegliere un coltello di ceramica ben affilato, l'unico che limita l'ossidazione...
Pesce

Ricetta: filetto di tonno alla piastra con sesamo

Il tonno è un pesce pelagico predatore, appartenente alla famiglia Scombridae. La pesca del tonno ha una storia antica di millenni. In Sicilia specialmente avveniva nelle tonnare, con un metodo cruento chiamato "mattanza". Per molto tempo, in questo modo,...
Pesce

Ricetta: filetti di tonno impanato al sesamo

Quando si pensa al tonno, si pensa soprattutto al tonno in scatola, sia nella versione sott'olio che quella al naturale. Il tonno però è un pesce molto gustoso se cucinato fresco, ed è l'ingrediente principale per la realizzazione di tantissime ricette....
Pesce

Ricetta: tonno al forno con la zucca

Quando si pensa al tonno il primo pensiero va alle scatolette già pronte, così pratiche da utilizzare. Con le scatolette di tonno sottolio, o al naturale, si possono preparare dei primi rapidi e saporiti, degli antipasti intriganti, o delle insalatone...
Pesce

Ricetta: polpettine di tonno e cipolla

Quando non si sa come impiegare il tempo si può scegliere di dedicarsi alla preparazione di qualche ricetta. In questo modo si può assaporare il frutto della propria fatica. Per la ricetta polpettine di tonno e cipolla gli ingredienti sono facilmente...