DonnaModerna

Ricetta: tartine al caviale

Tramite: O2O 18/08/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

In questo tutorial vi spiegheremo come preparare la ricetta delle tartine al caviale. Esso è un alimento che si ottiene mediante il trattamento e salatura delle uova di specie diverse di storione. Il caviale ha una consistenza cremosa ed è creato da piccoli grani morbidi con un gusto delicato. Esso inoltre ha un colore fra il bianco bluastro ed il grigio scuro. C'è anche il caviale rosso che è ottenuto dalle uova di salmone, anziché dallo storione. Dovrete consumare il caviale il giorno stesso preferibilmente dove aprite il vasetto di vetro della confezione. Se non vi fosse possibile, lo dovrete ricoprire da una pellicola in modo da evitare il più possibile il contatto con l'aria ed occorrerà metterlo in frigorifero. Viene usato in cucina principalmente per impreziosire gli antipasti.
Le tartine al caviale sono perfette da presentare ai pranzi ed alle cene delle feste, però anche per una serata romantica a due.
Risulta ottimo se l'accompagnerete da burro e pane tostato, limone a spicchi, oppure servito all'utilizzo russo con bliny, piccole focaccine di farina e lievito originari della Russia, panna acida, con patate al cartoccio con una noce di burro o con uova alla coque. Per sostituire la maionese classica, che viene usata solitamente per la ricopertura delle tartine, in tale ricetta si utilizza il burro, che donerà un sapore parecchio ricco e veramente cremoso.
Se volete scoprire come stuzzicare i vostri commensali con il più classico ed elegante degli antipasti, continuate la lettura! Buona preparazione!

26

Occorrente

  • Fette di pane
  • 100 grammi di caviale
  • 50 grammi di burro
  • Erba cipollina a piacere
  • 1 limone
36

Tagliate il pane in cassetta nelle forme che preferite

Dovrete prima di tutto tagliare il pane in cassetta in base alla forma che maggiormente vi piacere, prestando attenzione a togliere la crosta. Alternativamente al pane, potrete provare a fare delle bruschette con dei crostini che siano già tostati. Per le forme maggiormente semplici, come quella del triangolo o quadrato, potrete usare un coltello che sia affilato bene. Volete essere maggiormente creativi? Utilizzate allora le formine per preparare i biscotti, intagliando il pane in base alla forma che maggiormente vi piace.

46

Vi indichiamo come dovrete tostare il pane

Se volete rendere le fette di pane maggiormente appetitose, le dovrete tostare sul fuoco, oppure le dovrete mettere nel forno riscaldato per diversi minuti. Dovrete fare attenzione a non tenerle troppo in modo da evitare che si bruci. Una volta che il pane sarà pronto, dovrete prendere il burro e lo dovrete lasciare ammorbidire a temperatura ambiente. Quando avrà raggiunto la morbidezza perfetta, lo dovrete lavorare con una frusta finché resterà spumoso.
In seguito dovrete stendere uno strato di burro sottile sopra ciascuna fetta di pane. Se avete appena tostato il pane, vedrete che il burro si scioglierà in modo piacevole.

Continua la lettura
56

Farcite le tartine con il caviale

Una volta che avrete preparato le tartine con il burro, dovrete farcirle con il caviale. Se pensate di preparare il vostro antipasto per una cena particolare, vi potrete sbizzarrire decorando con dei ciuffi di erba cipollina piccola lavata precedentemente con massima cura, aggiungendo una fetta piccola di limone.
Vi consigliamo di arricchire le tartine con una fetta di salmone, prima di mettere il caviale, poi potrete spruzzare sopra qualche goccia di limone. Se volete invece stupire i vostri commensali con qualcosa di molto che sia speciale, potrete assolutamente provare ad aggiungere qualche seme di melograno, che si sposa bene con la delicatezza del caviale. La preparazione delle vostre tartine al caviale è giunta al termine.
Adesso dovrete metterle sopra ad un vassoio, poi le dovrete servire. Un abbinamento classico ed ottimo, per tal piatto è lo champagne. Esso potrà essere sostituito con un vino bianco buono. Se volete arricchire il piatto di portata o quello dei commensali, potrete invece usare delle fettine di limone o delle uova sode tagliate a spicchi. Tutto ciò renderà il vostro antipasto ancora maggiormente colorato e ricco di sapore. Buon Appetito!

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Offrite le alternative! Preparate metà tartine con il caviale nero e metà con quello rosso.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Ricetta: tartine tonno e uova

Tra le ricette che si preparano in cucina in modo estremamente facile ed accessibile a qualunque persona, c'è la Ricetta:Tartine tonno e uova. Nei passi successivi, vi dirò dettagliatamente come bisogna creare delle squisite tartine con tonno e uova,...
Antipasti

Ricetta: tartine speziate

Le tartine sono le protagoniste assolute dei nostri buffet e aperitivi. Sfiziose e saporite allo stesso tempo, si tratta di deliziosi bocconcini generalmente a base di pan carrè farciti con salse, verdure e formaggi. Nel dettaglio all'interno di questo...
Antipasti

Ricetta: tartine al salmone

Le tartine sono un antipasto gooso e semplice, preparate con pane in cassetta, sia pancarrè che tostato, oppure crostini o granetti croccanti. Il pane può essere tagliato in quadratini, per essere mangiato in un boccone, olasciato come fosse un tramezzino...
Antipasti

Ricetta: tartine con crema di pomodori secchi

I pomodori secchi sono un ingrediente tipico della tradizione del sud Italia: pomodori San Marzano essiccati al sole e poi messi sottolio con aglio, origano, peperoncino. Di solito si gustano come contorno e sono ideali come accompagnamento alla carne...
Antipasti

Come preparare delle tartine

Per gli appassionati di cucina una ricetta molto utile da cucinare sono le tartine. Le tartine sono un piatto che si possono utilizzare in diversi modi, grazie alla varietà di ingredienti che si possono utilizzare al loro interno. Le tartine sono una...
Antipasti

Ricette: salse per tartine e antipasti

Quando si preparano gli antipasti, una delle ricette più gettonate sono sicuramente le tartine. Queste ultime normalmente vengono preparate tagliando in due parte una fetta di pan carré, in maniera tale da formare due triangoli, e poi farcite con vari...
Antipasti

Tartine salmone e avocado

Qualunque regime dietetico assegnato dal proprio specialista prevede di consumare spesso le verdure (quali gli spinaci, la cicoria o i fagiolini) e la frutta (ad esempio le mele, le pesche o il melone). Assolutamente da mangiare sono anche la carne possibilmente...
Antipasti

Come fare la crema di tonno per le tartine

Per ottenere un aperitivo sfizioso oppure per godere di un pranzo originale a base di finger food, le tartine possono rappresentare l'idea vincente ed assolutamente golosa. Questi appetitosi quadratini di pane, sia croccanti che soffici, possono essere...