DonnaModerna

Ricetta: tartine speziate

Di: Puff Guo
Tramite: O2O 30/06/2020
Difficoltà:media
18

Introduzione

Le tartine sono le protagoniste assolute dei nostri buffet e aperitivi. Sfiziose e saporite allo stesso tempo, si tratta di deliziosi bocconcini generalmente a base di pan carrè farciti con salse, verdure e formaggi. Nel dettaglio all'interno di questo tutorial vedremo come realizzare delle tartine speziate: per prepararle basterà aggiungere un pizzico di piccantezza e fantasia al resto degli ingredienti. Se questa ricetta vi stuzzica e volete saperne di più, leggete con attenzione i consigli di questa guida.

28

Occorrente

  • Pepe rosa
  • Peperoncino
  • Origano
  • Basilico
  • Acciughe
  • Tonno
  • Cardamomo
  • Uova
  • Pancarrè
  • Cacao
  • Cannella
  • Paprica
  • Cumino
  • Zafferano
  • Pomodori secchi
  • Crema di formaggio
  • Yogurt greco
  • Paprica
  • Cumino
  • Menta fresca
  • Succo di ananas
  • Tabasco
38

Tartine con pepe rosa

Non si può parlare di tartine speziate senza la presenza del pepe. A tal proposito, sagomate il pancarrè con l'aiuto di una formina o un tagliabiscotti ed iniziate a preparare il composto. Per realizzarlo, amalgamate della ricotta vaccina o di pecora, a vostra scelta, insieme a del pepe rosa, delle striscioline molto sottili di salmone affumicato, delle foglioline di prezzemolo ed un pizzico di sale. Una voltra frullato il tutto, spalmate il composto sopra alle tartine ed aggiungete anche qualche goccia di limone. Se volete dare un tocco in più ed amate i sapori un po' forti e particolari, sostituite il limone con qualche goccia di tabasco, senza esagerare: sentire che bontà irresistibile! Naturalmente evitate il tabasco se le tartine sono destinate a dei bambini, ed usate pochissimo pepe dato che i piccoli non lo amano molto.

48

Tartine con peperoncino

La seconda variante riguarda invece il peperoncino. Anche in questo caso tagliate il pane e dopo averlo sagomato con una formina, spalmate la superficie con del burro salato. Mettete poi in una ciotola dei fagioli cannellini, del peperoncino in polvere e delle falde di peperone rosso. Condite il tutto con un filo d'olio, del sale, del limone e lasciate riposare per una mezz'ora circa. Terminato il tempo di riposo, spalmate la crema di cannellini sulle tartine ed ultimate con del prezzemolo tritato. Se per qualche motivo non riuscite a procurarvi i fagioli cannellini, sostituiteli con dei fagioli bianchi oppure con la varietà rossa, a vostra scelta. Il sapore sarà delizioso comunque. Se amate i gusti esotici vi consiglio di spruzzare sulle tartine come tocco finale qualche goccia di succo di ananas, che si sposa molto bene con gli altri ingredienti di queste deliziose tartine.

Continua la lettura
58

Tartine con origano

Per la terza tipologia utilizzate invece l'origano. Sempre all'interno di una ciotola, mescolate molto bene delle acciughe sott'olio, del tonno, dell'uovo sodo e dei filetti di pomodoro essiccato. In ultimo aggiungete una manciata di origano e frullate il tutto all'interno di un mixer. Dopo aver ottenuto una crema piuttosto morbida, spalmatela sopra alle tartine e decorate con una fogliolina di basilico. Se non vi piace il sapore del basilico potete sostituirlo agevolmente con qualche fogliolina di menta fresca.

68

Tartine con spezie indiane

Potrete sbizzarrirvi e creare anche delle tartine speziate cosiddette a tema. Scegliete ad esempio un mix di spezie indiane, per kebab o per cous cous e mescolatele all'interno di una crema al formaggio o meglio a base di yogurt greco. Nel caso in cui non riusciate a trovare dei mix specifici, create da soli il misto con della paprica, del cumino, dello zafferano e del peperoncino. Dopo averlo spalmato sopra alle tartine, otterrete un risultato a dir poco esplosivo. Se volete esagerare aggiungete al mix di spezie un po' di cardamomo, goloso e profumatissimo.

78

Tartine con cannella

Non dimenticate di aggiungere al buffet anche delle tartine dolci. Basterà prendere del cacao o della crema di nocciole e mescolarli insieme ad un pizzico di cannella. Provare per credere! Volete rendere le vostre tartine ancora più speziate? Aggiungete al cacao mezzo cucchiaino di peperoncino in polvere, per esaltare maggiormente il delizioso gusto del cioccolato. Vi consiglio di servire queste tartine con un buon vino bianco fresco e frizzante.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per un gusto irresistibile spolverizzate le tartine con del sale rosa
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Ricetta: tartine tonno e uova

Tra le ricette che si preparano in cucina in modo estremamente facile ed accessibile a qualunque persona, c'è la Ricetta:Tartine tonno e uova. Nei passi successivi, vi dirò dettagliatamente come bisogna creare delle squisite tartine con tonno e uova,...
Antipasti

Ricetta: tartine al salmone

Le tartine sono un antipasto gooso e semplice, preparate con pane in cassetta, sia pancarrè che tostato, oppure crostini o granetti croccanti. Il pane può essere tagliato in quadratini, per essere mangiato in un boccone, olasciato come fosse un tramezzino...
Antipasti

Ricetta: tartine al caviale

In questo tutorial vi spiegheremo come preparare la ricetta delle tartine al caviale. Esso è un alimento che si ottiene mediante il trattamento e salatura delle uova di specie diverse di storione. Il caviale ha una consistenza cremosa ed è creato da piccoli...
Antipasti

Ricetta: tartine con crema di pomodori secchi

I pomodori secchi sono un ingrediente tipico della tradizione del sud Italia: pomodori San Marzano essiccati al sole e poi messi sottolio con aglio, origano, peperoncino. Di solito si gustano come contorno e sono ideali come accompagnamento alla carne...
Antipasti

Come preparare delle tartine

Per gli appassionati di cucina una ricetta molto utile da cucinare sono le tartine. Le tartine sono un piatto che si possono utilizzare in diversi modi, grazie alla varietà di ingredienti che si possono utilizzare al loro interno. Le tartine sono una...
Antipasti

Come preparare le patate speziate

Le patate speziate sono un contorno molto versatile. La pietanza si accompagna a diversi tipi di tagli di carne o pesce. Inoltre si prepara molto velocemente e non richiede l'uso di ingredienti difficili da reperire. Molte volte accade di ricevere ospiti...
Antipasti

Tartine salmone e avocado

Qualunque regime dietetico assegnato dal proprio specialista prevede di consumare spesso le verdure (quali gli spinaci, la cicoria o i fagiolini) e la frutta (ad esempio le mele, le pesche o il melone). Assolutamente da mangiare sono anche la carne possibilmente...
Antipasti

Come fare la crema di tonno per le tartine

Per ottenere un aperitivo sfizioso oppure per godere di un pranzo originale a base di finger food, le tartine possono rappresentare l'idea vincente ed assolutamente golosa. Questi appetitosi quadratini di pane, sia croccanti che soffici, possono essere...