Cucinare è un po' la passione di tutti noi italiani che ogni giorno ci adoperiamo per trovare ricette nuove e gustose da portare in tavola, tanto da essere diventate piuttosto rinomate anche nel resto del mondo.
Per tutti coloro che amano passare del tempo in cucina e quindi dar libero sfogo alla propria fantasia e voglia di creare, abbiamo pensato di proporre una nuova ricetta, quella del tonno di gallina, una ricetta del tutto diversa dalle classiche e solite ricette, che siamo abituati a creare! La gustosa ricetta del "tonno di gallina" logicamente non ha nulla a che vedere con il tonno inteso come pesce, ma l'analogia nasce soltanto dal fatto che essa prevede che per la pietanza da ottenere, venga predisposta la sua messa sottolio, proprio come il tonno, ma nulla di più. Praticamente la sua preparazione prevede di trasformare la carne di gallinaceo in un sapore più appetitoso con un processo di cottura diverso dal solito che in genere si adotta per le carni bianche di pollame. Infine, risulta anche molto economica al termine della preparazione.
Ma mettiamoci subito all'opera ed anche alla preparazione di questa nuova ricetta, il nostro nuovo piatto che proporremo, anche durante il periodo di festa, in famiglia! Vediamo quindi come preparare il tonno di gallina, attraverso pochi e semplici passaggi daremo utili suggerimenti in merito che vi permetteranno di preparare questa pietanza molto velocemente. Mettiamoci all'opera.