DonnaModerna

Ricetta: torrone al cioccolato, mandorle e nocciole

Tramite: O2O 21/10/2016
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Una leccornia tipicamente invernale è il torrone al cioccolato con frutta secca. Ne esistono tante versioni con tipi diversi di cioccolato e di frutta, ma anche liscio, con un ulteriore copertura al cioccolato o tra due fogli di ostia. Indipendentemente dalle varianti che deciderete di abbinare, il torrone al cioccolato sarà un dolce molto apprezzato dai vostri invitati o da chi lo riceverà in regalo. Lascerete tutti sbalorditi presentando una ricetta tanto golosa e prelibata che chiunque è abituato ad ammirare dietro ai banconi dei dolciumi nelle fiere o delle pasticcerie o incartato al supermercato. Esiste una sola possibilità di sbagliare questa ricetta, ma la potete evitare facilmente seguendo questa regola aurea: usate ingredienti di qualità per ottenere un risultato di qualità. La golosità del torrone farà il resto. Ora che ho stuzzicato i vostri desideri, vediamo insieme la ricetta: torrone al cioccolato, mandorle e nocciole.

27

Occorrente

  • 250 gr di crema Nutella o altra crema di nocciole
  • 150 gr di cioccolato fondente
  • 100 gr di cioccolato al latte o bianco
  • 50 gr di nocciole sgusciate e senza la pellicola
  • 50 gr di mandorle sgusciate e senza la pellicola
  • 100 gr di cioccolato fondente per la copertura
37

Il primo passo consiste nel preparare lo stampo. Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o in microonde quindi, con un pennello, distribuitelo sul fondo dello stampo e sulle pareti fino a 3 o 4 centimetri di altezza. Lo strato di cioccolato dovrà solidificarsi in frigorifero. L'ideale sarebbe utilizzare uno stampo in silicone facile da staccare dal torrone a ricetta ultimata, ma anche una teglia in stagnola usa e getta potrà andare bene. In mancanza di entrambi, sarà meglio ricoprire con carta da forno lo stampo da utilizzare.

47

Ora sciogliete a bagnomaria i 150 grammi di cioccolato fondente e i 100 grammi di cioccolato al latte o bianco, a vostra scelta, quindi unitevi le nocciole e le mandorle intere e amalgamate bene il tutto. Per ultima aggiungete la nutella o la crema di nocciole e mescolate con cura. L'impasto deve essere uniforme, privo di striature dei vari tipi di cioccolato. Versate ora il composto nello stampo e livellatelo. Per essere sicuri di fare salire in superficie eventuali bolle d'aria potete dare qualche leggero colpo su un piano di lavoro.

Continua la lettura
57

Per rifinire il vostro dolce, fondete nuovamente il cioccolato fondente avanzato dalla copertura dello stampo e spalmatelo sullo strato di torrone per crearne il fondo. Ponete lo stampo in frigo per almeno un paio d'ore e, quando si sarà solidificato, estraetelo dallo stampo e ponetelo su un vassoio. Il vostro torrone al cioccolato, mandorle e nocciole è pronto. Potete servirlo da solo, oppure impiattarlo a fette sottili guarnito con qualche goccia di miele.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per una preparazione più veloce potete tralasciare la copertura di cioccolato. L'effetto visivo sarrà comunque invitante e il risultato eccellente.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Pancake alle mandorle e nocciole

Il pancake è una frittella, soffice e leggera. Di tradizione tutta americana, il pancake ha ormai invaso anche la cucina degli italiani. Queste gustosissime frittelle sono perfette sia per la colazione che per la merenda, accompagnati da un caffè o da...
Dolci

Ricetta: semifreddo al torrone morbido

Il torrone è uno dei dolci natalizi per eccellenza, ma può capitare che nel periodo post-natale ve ne sia in abbondanza dentro alla dispensa di casa proprio perché è avanzato dopo le feste. Il torrone comunque può essere reperito tutto l'anno e può quindi...
Dolci

Ricetta : torta senza uova alle mandorle e cioccolato

Ecco una ricetta per chi deve stare attento ai grassi, la torta senza uova alle mandorle e cioccolato. Di facile esecuzione, non aggiungerà colesterolo al nostro organismo. Non solo non è molto costosa, ma non richiede una lunga lavorazione. Il risultato...
Dolci

Come preparare il torrone con il Bimby

Poche ore al Natale, la corsa all'ultimo regalo e le lunghe file nei supermercati presi d'assalto come se mancasse un giorno alla fine del mondo, ma tutto nella norma è il giorno della vigilia! Anche se le vostre case saranno ormai piene di dolci, dolcetti,...
Dolci

Come preparare la crostata di mandorle e nocciole

Se intendete preparare una crostata in un modo innovativo, potete provare a realizzarla con mandorle e nocciole. Si tratta infatti, di un'elaborazione molto simile a quella tradizionale, ma la differenza sostanziale sta proprio nella farcitura. In riferimento...
Dolci

Come preparare i tartufi cioccolato e mandorle

I tartufi cioccolato e mandorle sono dei dolcetti molto raffinati e golosi da servire con il caffè o un liquore; sono meno impegnativi di una torta ma altrettanto ricchi e possono essere serviti anche come post dessert per chi è davvero amante del cioccolato....
Dolci

Come riciclare il torrone

Trascorse le feste natalizie, il torrone avanza sicuramente in tutte le case. Il torrone è l'ingrediente ideale per semifreddi e cioccolatini. Potrete riutilizzare il torrone per ricreare innumerevoli golose ricette. In questa guida vedremo come riciclare...
Dolci

Come fare le mandorle ricoperte di cioccolato

Se state cercando un modo per fare delle praline squisite di semplice realizzazione questa è la ricetta che fa per voi: mandorle ricoperte di cioccolato. Si tratta di una preparazione particolarmente adatta al periodo natalizio o comunque invernale, data...