Ricetta: torta alla crema di amarene
Introduzione
La torta alla crema di amarene è un dolce goloso e molto veloce da preparare, oltre che molto semplice, (infatti non richiede particolari abilità in cucina). Questa torta, è perfetta per una merenda davvero gustosa oppure come dessert per cene con gli amici. Andiamo dunque a vedere passo per passo la ricetta: torta alla crema di amarene.
Occorrente
- 5 uova
- 350 gr. di zucchero
- 100 gr. di fecola di patate
- 150 gr. di farina
- 400 ml di latte
- 400 gr. di amarena
- 150 gr. di yogurt
- 250 gr. di panna montata
Preparare la base della torta
Per prima cosa è necessario preparare la base della vostra torta. Prendete dunque le uova e separate gli albumi dai tuorli e montateli a neve utilizzando una frusta elettrica (o un robot da cucina) in modo da velocizzare l'operazione. In un' altra terrina sbattete i tuorli con lo zucchero. Continuando a mescolare con la frusta, aggiungete lo yogurt, olio a filo e poi la farina, la fecola di patate ed il lievito. Infine incorporate al composto gli albumi montati a neve, compiendo dei movimenti ampi dall'alto verso il basso, in modo da non "smontare" gli albumi.
Cuocere la base della torta
Ponete in uno stampo per dolci della carta da forno, foderandolo adeguatamente, in questo modo eviterete che la torta si attacchi al fondo. Versateci l'impasto e spianatelo aiutandovi con una spatola da cucina (preferibilmente di plastica). Accendete il forno alla temperatura di 180° in modalità ventilato e fate cuocere la torta per quarantacinque minuti circa. Una volta cotta la base, sfornatela e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente.
Preparare la crema
A questo punto dovete preparare la crema per farcire la vostra torta. In una terrina montate i tuorli con lo zucchero e, successivamente, incorporatevi la farina setacciata e il latte a filo. Dopo aver mescolato per bene, trasferite il composto in un pentolino e lasciate cuocere a fuoco molto basso fino a che la crema non sarà densa al punto giusto, avendo ben cura di continuare a mescolare per evitare la formazione di grumi. Una volta che la crema sarà pronta, toglietela dal fuoco e lasciatela raffreddare, nel frattempo montate gli albumi a neve ed incorporateli al composto, prestando sempre attenzione a non smontarli durante l'operazione. Mentre la crema si raffredda in frigorifero, ricavate dalle amarene il succo, lasciatelo quindi cuocere per circa 5 minuti con acqua e zucchero per formare lo sciroppo.
Farcire la torta
Prendete infine la base della torta precedentemente cotta, tagliatela a metà e imbevetela con lo sciroppo di amarene e farcitela con la crema. Assemblate nuovamente la torta e ricopritela con la crema restante, guarnendola con le amarene tagliate a metà (se preferite potete lasciarle intere o tagliarle a dischetti) come decorazione.
Guarda il video

Consigli
- Potete guarnire ulteriormente la vostra torta con una spolverata di zucchero a velo
- Potete inoltre aggiungere lo sciroppo di amarene alla crema per darle maggiore gusto