DonnaModerna

Ricetta: torta alla crema di amarene

Tramite: O2O 15/06/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

La torta alla crema di amarene è un dolce goloso e molto veloce da preparare, oltre che molto semplice, (infatti non richiede particolari abilità in cucina). Questa torta, è perfetta per una merenda davvero gustosa oppure come dessert per cene con gli amici. Andiamo dunque a vedere passo per passo la ricetta: torta alla crema di amarene.

28

Occorrente

  • 5 uova
  • 350 gr. di zucchero
  • 100 gr. di fecola di patate
  • 150 gr. di farina
  • 400 ml di latte
  • 400 gr. di amarena
  • 150 gr. di yogurt
  • 250 gr. di panna montata
38

Preparare la base della torta

Per prima cosa è necessario preparare la base della vostra torta. Prendete dunque le uova e separate gli albumi dai tuorli e montateli a neve utilizzando una frusta elettrica (o un robot da cucina) in modo da velocizzare l'operazione. In un' altra terrina sbattete i tuorli con lo zucchero. Continuando a mescolare con la frusta, aggiungete lo yogurt, olio a filo e poi la farina, la fecola di patate ed il lievito. Infine incorporate al composto gli albumi montati a neve, compiendo dei movimenti ampi dall'alto verso il basso, in modo da non "smontare" gli albumi.

48

Cuocere la base della torta

Ponete in uno stampo per dolci della carta da forno, foderandolo adeguatamente, in questo modo eviterete che la torta si attacchi al fondo. Versateci l'impasto e spianatelo aiutandovi con una spatola da cucina (preferibilmente di plastica). Accendete il forno alla temperatura di 180° in modalità ventilato e fate cuocere la torta per quarantacinque minuti circa. Una volta cotta la base, sfornatela e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente.

Continua la lettura
58

Preparare la crema

A questo punto dovete preparare la crema per farcire la vostra torta. In una terrina montate i tuorli con lo zucchero e, successivamente, incorporatevi la farina setacciata e il latte a filo. Dopo aver mescolato per bene, trasferite il composto in un pentolino e lasciate cuocere a fuoco molto basso fino a che la crema non sarà densa al punto giusto, avendo ben cura di continuare a mescolare per evitare la formazione di grumi. Una volta che la crema sarà pronta, toglietela dal fuoco e lasciatela raffreddare, nel frattempo montate gli albumi a neve ed incorporateli al composto, prestando sempre attenzione a non smontarli durante l'operazione. Mentre la crema si raffredda in frigorifero, ricavate dalle amarene il succo, lasciatelo quindi cuocere per circa 5 minuti con acqua e zucchero per formare lo sciroppo.

68

Farcire la torta

Prendete infine la base della torta precedentemente cotta, tagliatela a metà e imbevetela con lo sciroppo di amarene e farcitela con la crema. Assemblate nuovamente la torta e ricopritela con la crema restante, guarnendola con le amarene tagliate a metà (se preferite potete lasciarle intere o tagliarle a dischetti) come decorazione.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Potete guarnire ulteriormente la vostra torta con una spolverata di zucchero a velo
  • Potete inoltre aggiungere lo sciroppo di amarene alla crema per darle maggiore gusto
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare una torta di mele e amarene

Siamo pronti a proporre a tutti i nostri lettori la realizzazione di un nuovo dolce, da preparare sempre, in qualsiasi momento dell'anno, perché unico e speciale. Stiamo parlando del come poter preparare cone le nostre mani una buonissima torta di mele...
Dolci

Come preparare la millefoglie di crema e amarene

La millefoglie è un dolce tipico della Francia. Conosciuto oltralpe anche con la denominazione di Dolce Napoleon, si realizza tramite la sovrapposizione di tre diversi strati di pasta sfoglia. Nella guida seguente, vi spieghiamo come preparare la millefoglie...
Dolci

Torta di budino al latte con amarene

La torta di budino al latte con amarene è un dolce davvero soffice, cremoso ed allo stesso tempo golosissimo. Questo dolce è velocissimo da preparare e perfetto per chi ama realizzare torte sempre nuove e diverse. La torta, tagliata a fette o a quadratini,...
Dolci

Ricetta: torta alla crema al cocco

In cucina, si sa, il segreto a volte è la semplicità e la genuinità, soprattutto in fatto di dolci. La vera arte pasticcera si contraddistingue per il tocco di semplicità da dare alla ricetta che si sta realizzando. Occorre poi lavorare con tanta fantasia....
Dolci

Ricetta: torta alle mandorle con crema chantilly

La crema chantilly è tra le migliori farciture per dolci. C'è chi, per crema chantilly intende l'unione tra panna e crema pasticcera. Ma la vera crema chantilly si realizza solo con la panna fresca. Utilizzarla per farcire una torta di mandorle, è l'ideale...
Dolci

Ricetta: torta con crema chantilly al limone e fragole

Molte sono le torte che possono essere create in casa per le varie ricorrenze e festività o semplicemente, per gustare qualcosa di dolce a colazione, a merenda o a fine pasto. Gli ingredienti che solitamente farciscono e compongono una torta, sono a base...
Dolci

Ricetta: strudel di amarene

Lo strudel di amarene è un dolce delizioso e facile da preparare; si tratta di un dessert di origini austro-ungariche, composto di pasta fillo (una varietà di pasta sfoglia) ed una gustosa farcitura che può cambiare a seconda dei gusti. La sua caratteristica...
Dolci

Come fare la torta con crema al burro di caffè

In questa guida vedremo come fare la torta con crema al burro di caffè. Scopriremo diverse versioni, sia per intolleranti al lattosio che per quelli al glutine. È infatti possibile preparare tantissime torte senza uova, senza burro e senza glutine. In...