A questo punto potrete aggiungere gli altri due ingredienti principali per la preparazione di questa gustosa ricetta. Per quanto riguarda la scelta della frutta secca, potrete dare spazio alla fantasia nella scelta della stessa, ma le tipologie migliori sono nocciole, mandorle e noci. Se, però, preferite, potrete scegliere anche una sola tipologia tra queste. Tritate la frutta secca che avete scelto fino ad ottenere una granella non troppo fine, così da poterne sentire il sapore e la croccantezza quando mangerete la torta. Tritate anche il cioccolato fondente (questo potrete anche tagliarlo a pezzettoni, poiché durante la cottura si scioglierà). Versate il tutto nell'impasto che avete precedentemente preparato e mescolate gli ingredienti con una spatola dal basso verso l'alto per evitar che si smonti.