DonnaModerna

Ricetta: torta cremosa al caffè

Tramite: O2O 21/04/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se amate il caffè in tutte le sue varianti, allora apprezzerete questa ricetta: la torta cremosa al caffè. Si tratta di un dolce facile da realizzare, composto da una base morbida e dolce e un cremoso al caffè (espresso oppure anche decaffeinato). Nella guida che vi proponiamo troverete tutti i passaggi necessari per realizzare la ricetta e proporla in una cena tra amici oppure in un'occasione speciale.

26

Occorrente

  • 250 gr di farina 00, 350 gr di zucchero, 150 gr di burro, 3 uova, 2 tuorli, 4 tazzine di caffè espresso ristretto, 2 tazzine di caffè lungo, 1 bustina di lievito vanigliato, 300 ml di latte, 1 baccello di vaniglia, 80 gr di zucchero a velo, granella di nocciole, scaglie di cioccolato bianco
  • 3 terrine, 1 sbattitore elettrico, 1 frusta a mano, 1 tortiera da 6/8 porzioni, 1 spatola e 1 sac a pochè
36

Preparazione del pan di spagna

Per prima cosa accendete il forno, in modalità statica, e portatelo alla temperatura di 180°.
Procedete poi con la preparazione del pan di spagna al caffè. In una capiente terrina versate 3 uova intere e 200 grammi di zucchero e montate il tutto con l'aiuto di uno sbattitore elettrico fino a formare una crema liscia e spumosa. A questo punto aggiungete 2 tazzine di caffè espresso e 150 grammi di burro fuso a bagno maria e continuate a montare con lo sbattitore. Aggiungete poi 200 grammi di farina 00 e il lievito vanigliato, mescolando con una spatola dal basso verso l'alto in modo da non smontare il composto. Imburrate uno stampo, versatevi il composto e infornate per 45 minuti, facendo la prova stecchino a fine cottura.

46

Preparazione della crema al caffè

Passate ora a preparare la crema al caffè. Prendete una terrina e montate con lo sbattitore 150 grammi di zucchero, 50 grammi di farina e due tuorli d'uovo. A parte fate bollire il latte con una bacca di vaniglia e una volta raggiunto il bollore, versate il composto precedentemente preparato. Abbassate la fiamma e mescolate costantemente con una frusta per 5 minuti. Cercate di evitare la formazione di grumi e spegnete il fuoco quando la crema si sarà addensata. Adesso prendete 50 grammi di burro a temperatura ambiente e zucchero a velo e montate con lo sbattitore, incorporate poi 2 tazzine di caffè al composto e continuate a montare fino ad ottenere una sorta di mousse. Unite questa mousse alla crema precedentemente fatta e amalgamate il tutto con una spatola.

Continua la lettura
56

Composizione del dolce


Prendete ora il pan di spagna che avete preparato e ricavatene due dischi con l'aiuto di un coltello. Spennellate i due dischi di pan di spagna con il caffè rimasto in modo da inumidirlo bene. Se il caffè rimasto è posso potete allungarlo con un po' di latte. Adesso prendete un disco e poggiatelo sopra un piatto da portata e spalmate la parte superiore con la crema al caffè. Create uno strato di circa 1 centimetro. Ponete il secondo disco sopra la crema e farcite con un secondo strato di crema al caffè, cercando di distribuire la crema anche sul bordo della torta. Completate la torta cospargendo tutto con abbondante granella di nocciole e cioccolato bianco tritato, sia sopra che sul bordo.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Utilizzate il caffè decaffeinato se la torta verrà mangiata anche dai bambini
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare la torta cremosa al cocco fresco

Quando d'estate il caldo torrido non d° tregua non c'è niente di meglio che dar sfogo alla fantasia in cucina realizzando qualcosa di buono, sano e genuino. Meglio ancora se questo qualcosa è anche rinfrescante. La ricetta che stiamo per proporvi oggi...
Dolci

Ricetta: torta semifreddo al caffé e cioccolato

Il semifreddo è un dolce al cucchiaio da gustare soprattutto nelle calde giornate estive. La torta semifreddo stupisce il palato per il suo sapore unico, ma anche per la sua freschezza. Si tratta di una ricetta facile e veloce da preparare nella nostra...
Dolci

Torta morbida al caffè e cioccolato fondente

L'abbinamento tra il gusto deciso del cioccolato fondente e l'aroma intenso del caffè espresso da vita ad una torta unica nel suo genere. Il dolce ha una consistenza morbida e soffice all'interno e croccante in superficie grazie al cioccolato fondente....
Dolci

Come fare la torta con crema al burro di caffè

In questa guida vedremo come fare la torta con crema al burro di caffè. Scopriremo diverse versioni, sia per intolleranti al lattosio che per quelli al glutine. È infatti possibile preparare tantissime torte senza uova, senza burro e senza glutine. In...
Dolci

Torta con gli scarti del caffè

Se avete voglia di preparare una deliziosa torta per la vostra colazione, in questa guida vi sarà descritto come realizzare una torta con gli scarti del caffè o più precisamente con i fondi rimasti dalla vostra caffettiera. Un dolce, che vi darà la giusta...
Dolci

Ricetta: muffins al caffè

I muffins sono tipici dolcetti della tradizione americana. Sono morbidi, gustosi, soffici e profumati, ideali da mangiare a colazione o a merenda. È possibile prepararli in mille gusti e fragranze diverse. L'impasto di base dei muffins è sempre lo stesso,...
Dolci

Torta al cioccolato con glassa al caffè

Ecco la ricetta per realizzare con le nostre mani e la nostra fantasia e voglia di fare, una buonissima torta al cioccolato con l'aiuto della glassa alcaffè, che donerà alla stessa torta un sapore unico ed un tocco veramente eccezionale ed anche originale!La...
Dolci

Ricetta: torta soffice con gocce di cioccolato

La torta soffice con gocce di cioccolato è un dolce perfetto per soddisfare sia i bambini che i grandi. Gustosa da inzuppare nel latte o nel caffè ma anche buonissima come merenda questa torta è davvero semplice da cucinare. Scoprite quindi la ricetta...