DonnaModerna

Ricetta: torta della nonna allo yogurt

Tramite: O2O 30/05/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

La torta allo yogurt è uno dei dolci che ci fa ricordare la merenda preparata dalla nonna. La sua particolarità è di essere morbida e leggera. Piace a grandi e piccini ma soprattutto è veloce da realizzare. Buona al naturale, la base ricavata da questa ricetta si presta anche per essere farcita di marmellata, cioccolato e crema. Essendo più soffice del classico pan di spagna, questo tipo di torta non necessita di essere bagnata con liquori o succhi speciali per mantenersi tale.
Variando il gusto dello yogurt, dal naturale a quello alla frutta, potete dare un gusto sempre nuovo alla vostra preparazione.
La ricetta della torta della nonna alla yogurt è piuttosto semplice. Ve la illustrerò nelle righe che seguono.

26

Occorrente

  • 125 ml di yogurt
  • 250 gr di zucchero
  • 125 ml di olio di semi
  • 500 gr di farina
  • un pizzico di sale
  • 1 scorza di limone (grattugiata),
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 3 uova
  • zucchero a velo per guarnire
36

Preparare il composto allo yogurt

Acquistate tutti gli ingredienti necessari alla realizzazione della ricetta della torta della nonna allo yogurt, li ho elencati nella sezione apposita. In una terrina sbattete le uova con lo zucchero sino ad ottenere una crema chiara. Ciò avverrà quando i granelli di zucchero saranno sciolti, nel giro di circa 3 minuti. Potete usare un frullatore elettrico o le fruste a mano.
A questo punto aggiungete lentamente lo yogurt, l'olio e il sale. Per ogni piccola dose aggiunta aspettate che venga assorbita dal composto. Continuate a frullare.
Ora inserite la farina passata al setaccio per evitare grumi e fate amalgamare bene.

46

Preriscaldare il forno

Grattugiate il limone e mischiatelo con gli altri ingredienti frullati sinora realizzare la torta. Infine mischiateci il lievito. Da quando avete versato la farina a quest'ultimo passaggio non dovete frullare per più di un minuto, altrimenti il composto diventerà troppo duro.
Accendete il forno a 180 gradi e fate riscaldare sino a raggiungere tale temperatura.
Prendete una tortiera rotonda con un diametro di 26 cm e foderate con la carta forno. Per farla aderire bene inumidite la tortiera. A questo punto trasferite tutto il contenuto della terrina dentro lo stampo partendo dal centro in modo che il composto si distribuisca in maniera omogenea.

Continua la lettura
56

Cuocere la torta

Attendete un paio di secondi e mettete a cuocere per 40 minuti. Se vi sembra che la parte superiore della torta della nonna allo yogurt stia diventando troppo scura non pensiate di aver letto male la ricetta. Aspettate almeno 30 minuti e resistete alla tentazione di aprire il forno per non far sgonfiare il dolce. Trascorso questo tempo prendete uno stuzzicadenti e infilatelo al centro della torta. Se doveste tirarlo fuori completamente asciutto, il dolce è pronto. Se invece ci fosse il minimo appiccicoso residuo di composto, dovete attendere ancora un po'.
La temperatura di cottura dipende dal forno ma se conoscete il vostro potete cuocere la torta della nonna allo yogurt come cuocete le altre. Se siete curiosi date un'occhiata alla ricetta presente in questo link: http://www.cookaround.com/ricetta/torta-allo-yogurt.html.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prestare attenzione a non aprire troppo presto il forno, altrimenti si rischia di interrompere la cottura della torta, che nel peggiore dei casi si sgonfierà.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricetta: torta di yogurt e pinoli

Moltissime persone si scoraggiano perché temono che per realizzare una ricetta si impieghi molto tempo e che sia necessaria una laboriosa preparazione. A sfatare questo mito ci pensa la torta con lo yogurt ed i pinoli, un dolce che si prepara velocemente...
Dolci

Ricetta: torta integrale fragole e yogurt

Qualunque dieta deve essere equilibrata e pertanto la scelta di escludere totalmente i dolci e gli zuccheri non è una buona soluzione. Bisogna fare in tal senso delle scelte oculate, con ingredienti sani che ci diano il giusto apporto energetico, senza...
Dolci

Ricetta: torta allo yogurt greco

Per una colazione sana o per una merenda sfiziosa e genuina non c'è niente di meglio che una bella torta fatta in casa, super soffice e profumatissima. L'ingrediente principale di questa ricetta è lo yogurt greco. Questo yogurt è noto per la sua cremosità...
Dolci

Torta con yogurt greco e limone

La torta al limone e yogurt greco è un dolce ideale per l’arrivo delle belle giornate. La freschezza del limone ricorda la primavera, i pomeriggi pieni di sole, la voglia di uscire e darsi da fare. La bontà della torta porta allegria; quasi quasi si può...
Dolci

Come fare la torta yogurt e miele

La torta allo yogurt e miele è un dolce semplicissimo da preparare; inoltre, è goloso, soffice ed invitante, e risulta essere il docle ideale da consumare per la prima colazione.È una torta molto leggera che non appesantisce lo stomaco, consigliata da...
Dolci

Come decorare una torta allo yogurt

Lo yogurt è un alimento ricco di calcio che dovrebbe far parte in maniera costante di una dieta equilibrata. Oltretutto è una validissima alternativa al latte anche in qualità di ingrediente per ricette salate e dolci. La torta allo yogurt, ad esempio,...
Dolci

Come si fa la torta di yogurt al cioccolato

Oggi vi sveleremo tutti i segreti su come si fa la torta di yogurt al cioccolato. Soffice e super leggera, questa torta è una vera delizia ed è adatta sia per la colazione sia per una merenda golosa di adulti e piccini. La sua consistenza assomiglia a...
Dolci

Come preparare la torta della nonna senza glutine

Se siamo degli amanti dei dolci, sicuramente ci piacerebbe riuscire a prepararli con le nostre mani in modo da poter assaporare tutti quelli che più ci piacciono. Tuttavia, sopratutto se non siamo molto esperti ai fornelli, potremmo incontrare alcune...