Adesso che avete preparato le due creme, (quella di ricotta e quella di fragole), dovete predisporre il pan di spagna. Prendete il primo disco, bagnatelo leggermente con il liquore e quindi spalmate la crema di ricotta. Coprite con il secondo disco di pan di spagna e spalmate sulla sua superficie la crema di fragole. Decorate con della panna montata secondo i vostri gusti, e tenete la torta in frigorifero fino all'arrivo dei vostri ospiti. Se volete dare un tocco speciale alla vostra torta, cospargete la superficie con della granella di amaretto oppure, se vi piace, cospargete sulla torta del cioccolato bianco grattugiato. La torta di ricotta e fragole è ottima se viene servita con un buon vino liquoroso oppure con del vino moscato tenuto in fresco per qualche ora. Anche lo spumante esalta molto bene il gusto di questa torta, poiché si abbina in modo ottimo con il sapore acidulo delle fragole. Se la torta viene preparata per un compleanno di bambini vi consiglio di eliminare il liquore sostituendolo con del succo di frutta, poiché il pan di spagna non deve restare asciutto. La torta di ricotta e fragole si può conservare per circa tre o quattro giorni in frigorifero. Non vi consiglio la surgelazione perché la torta potrebbe risentirne. Buon appetito, cari lettori!