DonnaModerna

Ricetta: torta integrale fragole e yogurt

Tramite: O2O 30/01/2016
Difficoltà:media
18

Introduzione

Qualunque dieta deve essere equilibrata e pertanto la scelta di escludere totalmente i dolci e gli zuccheri non è una buona soluzione. Bisogna fare in tal senso delle scelte oculate, con ingredienti sani che ci diano il giusto apporto energetico, senza esagerare. Per tale ragione, anche chi sta seguendo un regime alimentare piuttosto controllato, non disdegnerà affatto la ricetta che vi presentiamo in questa guida: quella della torta integrale con fragole e yogurt: poco calorica, ma gustosissima. Vediamo dunque passo per passo come realizzare questo splendido dolce in modo semplice e rapido.

28

Occorrente

  • 150 g farina di riso, 150 g farina di farro, 75 g di zucchero di canna integrale, una bustina di lievito, 150 ml di latte, 250 g di yogurt, 50 ml di acqua, olio extravergine d'oliva.
38

Per prima cosa procuratevi delle fragole fresche che non siano trattate, lavatele con cura sotto l'acqua corrente ed asciugatele singolarmente tamponandole con uno strofinaccio da cucina. Per una migliore riuscita della ricetta vi sconsiglio di utilizzare quelle surgelate. Tagliatele a quadratini, eliminando le foglie verdi e ponetele in una coppetta di piccole dimensioni.

48

In una coppetta, stavolta di medie dimensioni, versate la farina integrale di farro e mischiatela con quella di riso. Si tratta di due farine davvero molto leggere. Aggiungete, mescolando con un cucchiaio di legno, anche lo zucchero, possibilmente di canna che è anch'esso integrale, ed una bustina di lievito. In un'altra coppetta più grande invece, versate lo yogurt e sempre mescolando, aggiungete a poco a poco il latte, l'acqua possibilmente tiepida e due cucchiai grandi da cucina di olio extravergine d'oliva.

Continua la lettura
58

Come fase finale, aggiungete gli ingredienti solidi della prima coppa, quindi le farine nella seconda, amalgamando per bene il tutto, in modo che ci sia omogeneità e non si formino grumi. Otterrete così un vero e proprio impasto al quale, come ultimo tocco, dovrete esclusivamente aggiungere le fragole, che avevate precedentemente tagliate a quadratini.

68

Scegliete una tortiera che abbia i bordi alti e preparatela imburrandola oppure, per una ricetta più light, aggiungendo un cucchiaio d'olio extravergine d'oliva e spennellandolo su tutta la superficie. Versate l'impasto nella tortiera e con un cucchiaio rendete omogeneo lo strato come spessore. Infornate, in forno già caldo, e cuocete a 180 gradi per circa una mezz'oretta, controllando la cottura con uno stuzzicadenti che immergerete nell'impasto fino a quando non risulterà asciutto. Trascorso questo tempo, fatela raffreddare naturalmente e gustatela a temperatura ambiente. La scelta degli ingredienti di questa ricetta è molto importante. Come variante potete sostituire le fragole con un qualsiasi altro frutto che avete a casa a disposizione in quel momento e potete scegliere anche uno yogurt al cocco o alla frutta, per rendere la torta più profumata.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Potete realizzare la ricetta scegliendo altri tipi di frutta, come le pere o le mele o ciò che più vi aggrada.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricetta: torta della nonna allo yogurt

La torta allo yogurt è uno dei dolci che ci fa ricordare la merenda preparata dalla nonna. La sua particolarità è di essere morbida e leggera. Piace a grandi e piccini ma soprattutto è veloce da realizzare. Buona al naturale, la base ricavata da questa...
Dolci

Ricetta: torta con crema chantilly al limone e fragole

Molte sono le torte che possono essere create in casa per le varie ricorrenze e festività o semplicemente, per gustare qualcosa di dolce a colazione, a merenda o a fine pasto. Gli ingredienti che solitamente farciscono e compongono una torta, sono a base...
Dolci

Ricetta: torta di ricotta e fragole

Se avete in programma una bella cena con i vostri amici e volete fare un'ottima figura, vi consiglio di puntare sicuramente sul dessert. Cosa c'è infatti di più sfizioso, invitante e goloso di un bel dolce morbido e profumato da portare in tavola con...
Dolci

Ricetta: torta allo yogurt

Se siamo alla ricerca di una torta dal gusto delicato ma nello stesso tempo goloso, allora la ricetta suggerita di seguito fa proprio al caso nostro, stiamo parlando della torta allo yogurt. Teniamo presente che, proprio grazie alla numerosa scelta di...
Dolci

Ricetta: torta di yogurt e pinoli

Moltissime persone si scoraggiano perché temono che per realizzare una ricetta si impieghi molto tempo e che sia necessaria una laboriosa preparazione. A sfatare questo mito ci pensa la torta con lo yogurt ed i pinoli, un dolce che si prepara velocemente...
Dolci

Ricetta: torta allo yogurt greco

Per una colazione sana o per una merenda sfiziosa e genuina non c'è niente di meglio che una bella torta fatta in casa, super soffice e profumatissima. L'ingrediente principale di questa ricetta è lo yogurt greco. Questo yogurt è noto per la sua cremosità...
Dolci

Come preparare lo yogurt frozen vegan alle fragole

Quando la stagione più calda è alla porte, il miglior modo per rinfrescarsi è un buon gelato. E per gli amanti dello yogurt, cosa potrebbe esserci di meglio di uno yogurt frozen? Inoltre per chi segue una dieta vegana, esiste anche l'alternativa vegan,...
Dolci

Muffin alle fragole e yogurt

Consumare la frutta specie in estate fa molto bene alla salute in quanto ricca di vitamine, fibre e soprattutto idratante per l'organismo. Per questo motivo se vi piace preparare in casa in modo rapido e semplice dei dolci in grado di deliziare il palato...