Introduzione
Durante una bella domenica o per un pranzo all'aperto potremmo desiderare qualche piatto insolito. Qualcosa di gustoso e sostanzioso, che unisca tanti sapori diversi. Se ci troviamo in questa situazione, la soluzione ideale ha un nome: torta salata. Le torte salate sono una fantastica idea adatta ad ogni occasione. Sono pratiche da gustare, perciò sono perfette per pic-nic e scampagnate. Ma sono anche ottime per un pranzo festivo. Ne esistono di tanti tipi, con decine di farciture diverse. Un tipo di farcitura molto invitante è quella che proporremo in questa ricetta. La nostra torta salata unirà la delicatezza dei funghi all'incisività dello speck. E per completare questo classico abbinamento non può mancare la panna.
Occorrente
- 1 rotolo di pasta sfoglia circolare.
- 3 uova.
- Sale e pepe q.b.
- Grana grattugiato q.b.
- 300 gr di funghi misti o champignon.
- 200 ml di panna da cucina.
- 150 gr di speck.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- 1 spicchio di aglio.
Naturalmente la prima cosa da fare è acquistare gli ingredienti necessari. Selezioniamo con cura i funghi, che dovranno essere freschi e di qualità. In generale, funghi, panna e speck sono facilmente reperibili nei supermercati. Partiremo dalla pulizia dei funghi, che possono essere misti o di un solo tipo. In quest'ultimo caso optiamo per i sempre ottimi champignon. Dopo la pulizia, tagliamo i funghi a fettine non troppo spesse. Facciamo imbiondire uno spicchio d'aglio in una padella con olio extravergine di oliva. Dopodiché possiamo rimuovere l'aglio e versare in padella i funghi.
Saltiamo in padella i funghi, che rilasceranno una certa quantità d'acqua. Aspettiamo che l'acqua evapori del tutto, poi aggiungiamo sale e pepe. Limitiamoci nelle dosi, così da mantenere delicato il gusto della torta salata. Ci penserà lo speck a dare quel tocco deciso alla ricetta. Ora che i funghi sono pronti foderiamo una tortiera con carta da forno. Stendiamo all'interno la pasta sfoglia per la torta e bucherelliamo con una forchetta. In questo modo la pasta non si gonfierà durante la cottura in forno.
Prepariamo lo speck riducendolo in fettine. Dunque stendiamo le fettine sul fondo della pasta. Teniamo un po' di speck da parte per la farcitura della torta. In una ciotola a parte sbattiamo le uova con un pizzico di sale, pepe, grana grattugiato e speck a dadini. Successivamente aggiungiamo al composto per la torta i nostri deliziosi funghi, pronti per la ricetta. Amalgamiamo il tutto e versiamo all'interno della tortiera. Cuociamo in forno a 180°C per circa mezz'ora. Quando noteremo una bella doratura sulla torta potremo finalmente sfornarla. Lasciamo raffreddare per qualche minuto, poi serviamo in spicchi, ancora tiepida.
Guarda il video

Consigli
- Controlliamo spesso la torta salata durante la cottura, per evitare che si secchi troppo in superficie. Un trucco per evitarlo è stendere al di sopra un foglio di carta alluminio.