DonnaModerna

Ricetta: torta salata gorgonzola e pere

Tramite: O2O 31/05/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Ricetta: torta salata gorgonzola e pere

La torta salata è uno di quei piatti che può salvarci da una cena inaspettata e che per la sua versatilità si presta ad essere servita come antipasto o come seconda portata. A seconda degli ingredienti, di cui può essere molto ricca, la torta salata può essere considerato come un piatto unico. La ricetta che vogliamo proporvi oggi è quella di una torta salata dal gusto un po' particolare e sarà apprezzato da chi ama i sapori forti: la torta salata al gorgonzola e pere. Come potete notare si tratta di due ingredienti che si sposano alla perfezione, in quanto il sapore dolce delle pere riesce a smorzare quello più forte del gorgonzola. Inoltre, per preparare questa torta salata non c'è bisogno di uova e di altri ingredienti. Una ricetta semplice alla portata di tutti.

26

Occorrente

  • Pasta sfoglia salata, gorgonzola, pere
36

Precuocete la pasta sfoglia

A differenza delle altre torte salate, in questo caso occorre precuocere la pasta sfoglia e poi aggiungere la farcitura. Prendete quindi il rotolo do di pasta sfoglia, srotolatelo e mettetelo insieme alla sua carta da forno in uno stampo. Questa è necessaria ad impedire che la sfoglia si attacchi alla teglia, durante la fase di cottura che avviene nel forno. A seguire, deve essere arricciata lungo il bordo, onde evitare che il gorgonzola, una volta fuso, resti all'interno della pasta. Metterla, quindi, per qualche minuto nel forno alla temperatura di 125°c. La precottura della pasta sfoglia serve ad impedire che la parte di mezzo non venga cotta alla perfezione. Se tutto questo viene evitato, mettendo il gorgonzola sulla pasta appena tirata fuori dal frigorifero, si fonderebbe producendo una sorta di patina liquida che ostacolerebbe la cottura della torta salata nella parte centrale.

46

Farcite la sfoglia con il gorgonzola e le pere

Mentre la pasta sfoglia cuoce nel forno, preparare in due differenti piatti, due o tre pere tagliate a quadretti da una parte e mezza forma di gorgonzola tagliata a cubetti dall'altra. Controllare, con buona frequenza, la pasta sfoglia. Successivamente, rimuoverla dal forno quando sta iniziando a lievitare, e farcite con il gorgonzola e le pere tagliate in precedenza e rimettere la teglia nel forno.

Continua la lettura
56

Cuocete la torta salata

Continuate la cottura in forno a 125° fino a quando non si vedranno che i vari cubetti di gorgonzola si saranno fusi del tutto. A quel punto si potrà sfornare la propria torta salata, che sarà pronta per essere servita e gustata. La torta dovrebbe essere mangiata calda, senza farla raffreddare. Il consiglio che possiamo darvi è quello di utilizzare il gorgonzola piccante per creare ancora più contrasto tra il gusto salato del formaggio e quello dolce delle pere.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pizze e Focacce

Ricetta: torta salata con broccoli e salsiccia

Saporita, prelibata e unica nel suo sapore deciso la torta salata a base di salsiccia e broccoli non potrà mai farvi sbagliare. Perfetta come piatto completo da servire fredda come antipasto o calda come secondo piatto, la torta salata di broccoli e salsiccia...
Pizze e Focacce

Ricetta: torta salata al salmone

Per un pranzo o una cena diversa dal solito provate a servire un torta salata. Fragrante, versatile e ricca di gusto, riuscirà ad accontentare tutti i vostri ospiti. Oltretutto, sono comode da trasportare e si possono fare in ogni momento. Per riuscire...
Pizze e Focacce

Ricetta: torta salata allo yogurt

Organizzare delle belle cenette con gli amici è sempre molto piacevole: cosa c'è di meglio che chiacchierare allegramente in compagnia bevendo una bibita fresca accompagnata da qualche piatto sfizioso ed invitante? Forse vi siete stancati dei soliti salatini...
Pizze e Focacce

Ricetta: torta salata con funghi panna e speck

Durante una bella domenica o per un pranzo all'aperto potremmo desiderare qualche piatto insolito. Qualcosa di gustoso e sostanzioso, che unisca tanti sapori diversi. Se ci troviamo in questa situazione, la soluzione ideale ha un nome: torta salata. Le...
Pizze e Focacce

Ricetta: torta salata con radicchio e ricotta

Una delle migliori proposte che si possano fare come aperitivo o come secondo (in un ricco buffet) è sicuramente quello di proporre torta salata. Infatti le torte salate sono sempre gradite ai commensali perché saporite e gustose. In questa guida vedremo...
Pizze e Focacce

Ricetta: torta salata con funghi chiodini

Le torte salate sono originali ed allo stesso tempo stuzzicanti per cui vanno bene per qualsiasi occasione. La torta salata con funghi chiodini è una pietanza perfetta per il periodo autunnale. È un piatto davvero ghiotto, dal sapore gustoso e dal profumo...
Pizze e Focacce

Torta salata con asparagi e funghi: la ricetta

Le torte salate sono piatti molto semplici da realizzare soprattutto se preparate con la pasta sfoglia già pronta. Oltre ad essere decisamente facili da preparare, inoltre, le torte salate sono particolarmente golose e nutrienti e, quindi, rappresentano...
Pizze e Focacce

Ricetta: torta salata di carciofi e patate

Sono davvero ottime da consumare sia appena sfornate che fredde-, possono essere tranquillamente cucinate in precedenza e consumate in rapide pause pranzo evitandoci frenetiche corse: stiamo parlando delle torte salate, un alimento oramai diffusissimo...