DonnaModerna

Ricetta: torta semifreddo al pistacchio

Tramite: O2O 31/05/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

Il semifreddo al pistacchio è un dessert sfizioso che potrete preparare facilmente e velocemente a casa vostra, per mangiarlo da soli o in compagnia, proponendolo come merenda o come fine pasto ai vostri eventuali ospiti, ancor meglio se nei caldi mesi estivi, quando i cibi freschi, come il gelato, la fanno da padroni. In questa guida vi spiegherò dunque la ricetta per preparare la torta semifreddo al pistacchio.

28

Occorrente

  • 3 uova
  • 120 gr. di zucchero
  • 250 ml. di panna fresca liquida
  • 150 ml. di crema di pistacchio
  • Tre recipienti capienti
  • Fruste elettriche o a mano
  • Pellicola protettiva
  • Q.b. di cioccolato fondente
  • Un goccio di panna liquida fresca
  • Due casseruola di dimensioni diverse
  • Pistacchi
38

Montare i tuorli

Innanzitutto, rompete le uova, avendo cura di separare i tuorli dagli albumi. Unite poi ai tuorli lo zucchero e montate il tutto con le fruste, finché non otterrete un composto liscio e cremoso, al quale aggiungerete la crema di pistacchio. Dopodiché, riprendete a sbattere con le fruste per amalgamare il tutto.

48

Montare gli albumi

In un altro recipiente abbastanza capiente, versate gli albumi e montateli a neve ferma aiutandovi con le fruste (opportunamente lavate in modo da eliminare i residui del composto precedente). Incorporateli poi alla crema di tuorli, zucchero e pistacchio, eseguendo movimenti delicati dal basso verso l'altro, per non rischiare di smontare gli albumi.

Continua la lettura
58

Montare la panna fresca

Passate poi alla panna fresca liquida. In una ciotola di acciaio, di vetro o di plastica, meglio se ben fresca, versate la panna liquida. Montatela bene in modo da ottenere un composto cremoso e omogeneo, simile agli albumi montati. Una volta raggiunta la giusta consistenza, unite anche questa alla crema di uova, zucchero e pistacchio ottenuta prima. Fate attenzione a non montarla eccessivamente a lungo. Infatti, se superata la soglia della giusta consistenza, la parte grassa della panna inizierà a separarsi da quella liquida, e vi ritroverete ad aver ottenuto del burro, anziché una panna montata!

68

Versare il composto in uno stampo

Infine, versate il composto ottenuto in uno stampo per plumcake, precedentemente foderato con la pellicola trasparente. Mettete il dolce in congelatore per almeno due ore, affinché si solidifichi.
Una volta solidificato, al momento di mangiarlo, toglietelo dallo stampo e per servirlo agli ospiti tagliatelo a fette, come un qualsiasi dolce secco.

78

Aggiungere qualche tocco in più

Per aggiungere un tocco di dolcezza in più, potete preparare una salsa di accompagnamento. L'abbinamento più classico è quella al cioccolato. Vi basterà tagliare a cubetti del cioccolato fondente e scioglierlo a bagnomaria in una casseruola, aggiungendo un po' di panna liquida. Anche in questo caso, dovrete ottenere una crema liscia, ma non troppo densa. Per arricchire ulteriormente il vostro semifreddo, potete aggiungervi come guarnizione della granella di pistacchi. Vi basterà semplicemente tritare grossolanamente alcuni pistacchi, servendovi di un coltello.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare un semifreddo cioccolato e pistacchio

In cucina vengono preparate molte ricette prelibate. Tra dolci e salati ci si può sbizzarrire a creare dei nuovi piatti. Tra i primi piatti viene preparata ogni giorno la pasta, essa viene condita in diversi modi. Per esempio con la salsa fresca, al pesto,...
Dolci

Ricetta: torta soffice al pistacchio

I dolci sono sempre un finale perfetto per qualunque tipo di pasto. Tra i vari tipi di dessert che possono deliziarci, spiccano senza dubbio le torte. Questo gustoso dolce si può preparare in diversi modi, cambiando semplicemente gli ingredienti in base...
Dolci

Come preparare la torta alla nutella e pistacchio

Preparare una torta con le proprie mani è un momento di grande ed intima soddisfazione. Poi, durante la degustazione della torta, il compiacimento aumenterà di certo. Per preparare una torta esistono alcuni ingredienti graditi solitamente a tutti. La...
Dolci

Semifreddo al cocco: ricetta

Il semifreddo al cocco è un dessert al cucchiaio leggero e rinfrescante. Questo viene presentato spesso alla fine di un pranzo o una cena. Semplice da preparare in casa, è delizioso e la vostra fantasia potrà suggerirvi i più svariati sapori da aggiungere...
Dolci

Come preparare la torta con crema al pistacchio e mandorle

Quando avete voglia di coccolare voi stessi e i vostri cari con qualcosa di speciale, potete preparare questa torta con crema al pistacchio e mandorle, che porterà nella vostra cucina un poco di Sicilia! La produzione di questi frutti, raggiunge infatti...
Dolci

Ricetta: semifreddo ai marron glaces

Il semifreddo ai marron glaces è un dolce perfetto in qualsiasi occasione: durante le feste natalizie poiché, in quel periodo, è possibile avere delle castagne avanzate dall'autunno, oppure nel periodo estivo, se si hanno a disposizione delle ottime marron...
Dolci

Ricetta: semifreddo di pavesini con cioccolato e mandorle

Il semifreddo è un dolce di facile preparazione ma di grande effetto. La possibilità di prepararlo in largo anticipo ci consente di servirlo in tavola anche dopo pranzi impegnativi. Il semifreddo di pavesini con cioccolato e mandorle è sfizioso e molto...
Dolci

Ricetta: semifreddo agli amaretti e cioccolato

Il semifreddo è un dolciume da servire in tavola piuttosto freddo. La sua base presenta una mousse ghiacciata ed ulteriori deliziosi ingredienti. Il semifreddo agli amaretti e cioccolato rappresenta il dessert ideale per terminare al meglio un pranzo...