DonnaModerna

Ricetta: tortellini al mascarpone

Tramite: O2O 25/07/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

Ricetta: tortellini al mascarpone

Quando si ha poca voglia di stare dietro ai fornelli o si ha pochissimo tempo per preparare qualcosa di buono per parenti o amici, l'ideale sarebbe quella di realizzare una ricetta facile ma di grande effetto. In questa guida spiegherò come unire la bontà dei tortellini con la cremosità del mascarpone che, sempre più spesso viene utilizzato in svariate ricette. Questo connubio di sapori sarà apprezzato da tutti anche dai palati più esigenti.

28

Occorrente

  • 500 gr di tortellini freschi al prosciutto crudo
  • 1 confezione da 250 gr di mascarpone
  • 50 gr di parmigiano
  • un goccio di latte fresco
  • sale e pepe q.b.
38

Qualità degli ingredienti

Per prima cosa occorre acquistare dei buoni tortellini, meglio se freschi perché quando si usano pochi ingredienti come in questo caso; la materia prima è essenziale per una buona riuscita del piatto. Il mio consiglio è quello di prendere un ripieno delicato che metta il risalto la delicatezza del mascarpone senza coprire il sapore; quindi meglio optare per un ripieno al prosciutto crudo o speck. Se si preferisce un ripieno ancora più delicato o dal gusto vegetariano, si potrà optare per i tortellini con all'interno carciofi o spinaci.

48

Scelta del prodotto

Questa ricetta è molto veloce, ma come ho già spiegato prima, occorre prendere ingredienti freschissimi per avere un risultato finale ottimo. Anche il mascarpone dovrebbe essere scelto in base alla sua qualità, quindi deve risultare cremoso e dal color bianco perla. Appena si avranno a disposizione tutti gli ingredienti necessari, si potrà procedere alla realizzazione di questo piatto.

Continua la lettura
58

Cottura dei tortellini

In una pentola dai bordi alti, portare ad ebollizione un litro di acqua leggermente salata. Nel frattempo in una ciotola mettere il mascarpone privato della sua acqua di conservazione, aggiungere un goccio di latte freddo da frigo, unire il parmigiano, il sale e il pepe in base ai propri gusti personali. Amalgamare bene fino a quando non si sarà formata una cremina molto morbida; mettere da parte questo impasto e versare intanto i tortellini nell'acqua bollente.

68

Presentazione del piatto

I tortellini freschi cuociono in fretta, quindi dal momento dell'ebollizione occorrerà calcolare solo 5 minuti; in questo caso si otterrà una pasta cotta al punto giusto. A questo punto prendere la pentola e scolare il contenuto, mettere i tortellini ancora caldi in una pirofila o un piatto da portata e amalgamare bene con la cremina al mascarpone già preparata in precedenza. Se risulta un po' troppo appiccicosa o asciutta, si potrà aggiungere ancora un goccino di latte leggermente intiepidito. Cospargere la superficie con una manciata di parmigiano e una spolverata di pepe nero appena macinato.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • acquistare sempre prodotti freschi e di qualità
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: tortellini bolognesi

Siete pronti per preparare la ricetta dei tortellini bolognesi? Si tratta di un primo piatto squisito. Originario d'Italia, per l'appunto di Bologna, questa pietanza si trova nelle cucine di tutti gli italiani. Questo perché si tratta di una ricetta davvero...
Primi Piatti

La ricetta dei veri tortellini emiliani

La cucina italiana è molto conosciuta e apprezzata in tutto il mondo per il gusto meraviglioso delle sue pietanze e per la fantasia negli accostamenti degli ingredienti più differenti. Tuttavia la sua caratteristica peculiare è la pasta. Che si tratti...
Primi Piatti

Ricetta: tortellini in brodo

All'interno della tradizione italiana culinaria, esistono tantissime ricette gustose. Il tortellino, ad esempio, è una pasta ripiena dalla caratteristica forma ad anello che viene utilizzato in molte preparazioni, in particolare durante alcune tradizionali...
Primi Piatti

Ricetta: pennette gamberi e mascarpone

Per una ricetta diversa dalle tradizionali paste al forno, gustoso ma semplice da preparare, non precludetevi la possibilità di preparare le pennette con gamberi e mascarpone. Il sapore intenso e inconfondibile dei crostacei unito alla morbidezza del...
Primi Piatti

Come fare i tortellini in casa

I tortellini sono uno dei piatti nazionali più amati sia dagli italiani che dagli stranieri. Vengono preparati generalmente durante i pranzi domenicali oppure in occasione del Natale. I tortellini sono un tipico piatto bolognese e possono essere conditi...
Primi Piatti

RIcetta: farfalle con zucchine e mascarpone

Le zucchine sono un ingrediente molto povero in calorie, estremamente digeribile e versatile, che si presta alla preparazione di una grande varietà di ricette. Le "farfalle con zucchine e crema di mascarpone" sono un primo piatto di semplice realizzazione,...
Primi Piatti

Come preparare tortellini in brodo su cestini di parmigiano

Un piatto tipicamente invernale e adatto alle giornate più fredde sono i tortellini in brodo, una particolare trafila di pasta che ha un ripieno, solitamente carne, che arricchisce di gusto e nutrimento il piatto. Il modo migliore di cucinare i tortellini...
Primi Piatti

Come preparare i tortellini con panna e funghi

I tortellini con panna e funghi sono una delle ricette più gustose e delicate per un primo piatto versatile, adatto ad ogni menu ed anche ai palati più esigenti e sofisticati. Preparare i tortellini con panna e funghi è molto semplice e sarà possibile...