DonnaModerna

Ricetta: tortellini alla boscaiola

Di: A. C.
Tramite: O2O 16/07/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Alcune ricette sembrano non conoscere il passare del tempo, mantenendo inalterata la loro bontà! Proprio come i tortellini, simbolo culinario di una città suggestiva e ricca di storia come Bologna. Per portare in tavola un primo piatto ricco di sfumature di sapore, perché non lasciarci tentare da un classico come i tortellini alla boscaiola? Una preparazione semplice, ma capace di stupire anche i palati più esigenti! Andiamo allora a scoprire insieme la ricetta per preparare i tortellini alla boscaiola.

27

Occorrente

  • Ingredienti per 4 persone:
  • 360 gr di tortellini
  • 300 gr di funghi champignon
  • 200 gr di piselli in scatola
  • 100 gr di prosciutto cotto
  • 250 ml di panna da cucina
  • mezza cipolla
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.
  • parmigiano grattugiato q.b.
37

Puliamo i funghi

Il primo step per prepara i nostri deliziosi tortellini alla boscaiola, è quello di andare ad occuparci della pulizia dei funghi. Aiutandoci con un coltello andiamo a rimuovere la base del gambo dei funghi. In questo modo elimineremo la parte radicale e terrosa. Portiamo quindi i funghi sotto l'acqua corrente e laviamoli per bene. Tamponiamoli con della carta assorbente e trasferiamoli sopra un tagliere. Andiamo quindi a tagliarli a fettine non troppo sottili. Andiamo quindi a svelare, lavare e tritare finemente la cipolla.

47

Prepariamo la base aromatica

Ora che i funghi sono puliti, possiamo andare ad occuparci della fase successiva della nostra ricetta. Portiamo una padella capiente e antiaderente sul fuoco. Mettiamo a scaldare un filo di olio evo. Una volta caldo, aggiungiamo la cipolla e lasciamola imbiondire dolcemente. Nel frattempo andiamo a tagliare a cubetti il prosciutto cotto. Quando la cipolla avrà preso colore, aggiungiamo i funghi e i piselli sgocciolati dalla loro acqua di conservazione. Utilizzando i piselli in scatola andremo a dimezzare i tempi di cottura della nostra ricetta. Lasciamo rosolare il tutto a fiamma vivace. Quindi saliamo leggermente e incorporiamo il prosciutto cotto. Abbassiamo la fiamma e lasciamo proseguire la cottura per circa 5 minuti. Nel caso il fondo tendesse ad asciugare eccessivamente, aggiungiamo un mestolo di acqua tiepida.

Continua la lettura
57

Cuociamo i tortellini e serviamo in tavola

Mentre il condimento termina la sua cottura, passiamo allo step finale della nostra preparazione. Portiamo una pentola sul fuoco e lasciamo che l'acqua arrivi a bollore. Andiamo quindi a salarla leggermente e tuffiamo i tortellini. Cuociamoli seguendo i tempi di cottura riportati sulla confezione. Una volta pronti scoliamoli direttamente nella padella con il condimento. Facciamo saltare i tortellini alla boscaiola a fiamma vivace per un paio di minuti. Quindi spegniamo il fuoco e versiamo la panna da cucina. Mescoliamo i tortellini alla boscaiola con un cucchiaio di legno, quindi impiattiamoli. Andiamo a guarnire i tortellini alla boscaiola con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato e gustiamoli ben caldi e cremosi!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per rendere ancora più profumata la nostra ricetta, aggiungiamo anche dei funghi porcini!
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: tortellini bolognesi

Siete pronti per preparare la ricetta dei tortellini bolognesi? Si tratta di un primo piatto squisito. Originario d'Italia, per l'appunto di Bologna, questa pietanza si trova nelle cucine di tutti gli italiani. Questo perché si tratta di una ricetta davvero...
Primi Piatti

La ricetta dei veri tortellini emiliani

La cucina italiana è molto conosciuta e apprezzata in tutto il mondo per il gusto meraviglioso delle sue pietanze e per la fantasia negli accostamenti degli ingredienti più differenti. Tuttavia la sua caratteristica peculiare è la pasta. Che si tratti...
Primi Piatti

Ricetta: tortellini al mascarpone

Quando si ha poca voglia di stare dietro ai fornelli o si ha pochissimo tempo per preparare qualcosa di buono per parenti o amici, l'ideale sarebbe quella di realizzare una ricetta facile ma di grande effetto. In questa guida spiegherò come unire la bontà...
Primi Piatti

Ricetta: tortellini in brodo

All'interno della tradizione italiana culinaria, esistono tantissime ricette gustose. Il tortellino, ad esempio, è una pasta ripiena dalla caratteristica forma ad anello che viene utilizzato in molte preparazioni, in particolare durante alcune tradizionali...
Primi Piatti

Ricetta: pappardelle alla boscaiola in bianco

Ecco pronta un’altra ricetta da preparare comodamente nella nostra cucina e da proporre ai nostri ospiti: stiamo parlando delle pappardelle alla boscaiola in bianco. Proprio così, cercheremo di preparare insieme un piatto che contenga in sé il sapore...
Primi Piatti

Ricetta: zuppa di cereali alla boscaiola

La zuppa di cereali alla boscaiola è un piatto tradizionale, ottimo per l'inverno quando il clima rigido rende appetitosi i cibi caldi e corposi. Dal punto di vista nutrizionale, questo tipo di zuppa risulta molto equilibrato fornendo un giusto apporto...
Primi Piatti

Come fare i tortellini in casa

I tortellini sono uno dei piatti nazionali più amati sia dagli italiani che dagli stranieri. Vengono preparati generalmente durante i pranzi domenicali oppure in occasione del Natale. I tortellini sono un tipico piatto bolognese e possono essere conditi...
Primi Piatti

Come preparare tortellini in brodo su cestini di parmigiano

Un piatto tipicamente invernale e adatto alle giornate più fredde sono i tortellini in brodo, una particolare trafila di pasta che ha un ripieno, solitamente carne, che arricchisce di gusto e nutrimento il piatto. Il modo migliore di cucinare i tortellini...