Una volta preparate le verdure, occupatevi del miglio. A tal proposito, fate rosolare in una padella un trito di cipolla, sedano e carota ed aggiungete il cereale. Fate tostare per 5 minuti, unite del brodo vegetale e procedete la cottura per altri 15 minuti circa. Il composto, una volta cotto, dovrà risultare né troppo asciutto e né troppo brodoso.
Passate, poi alla cottura delle verdure: in una padella dai bordi alti, fate rosolare le cipolle per un minuto, aggiungete i peperoni e fate stufare per 5 minuti. Unite, poi le melanzane e le zucchine, salate, coprite con un coperchio e fate stufare il tutto per circa 10 minuti. A questo punto, unite i pomodori preparati in precedenza, ed ultimate la cottura.
Non vi resta che occuparvi delle patate. In una terrina schiacciate le patate bollite e passatele al setaccio. Unite, poi al composto il parmigiano, le uova, il basilico, il sale ed il pepe. Se il composto dovesse risultare troppo denso, aggiungete del brodo vegetale.