A questo punto dovrete prendere una pirofila da forno, e successivamente mettere al suo interno un po? di carta in modo che rivesta il fondo e anche i bordi, questo appena citato è soltanto un consiglio, ma è fondamentale perché in caso contrario rischierete di rovinare il tegame nel tentativo di rimuovere le incrostature create durante la cottura. Ora, potrete sistemare i tranci di salmone sul vostro tegame. Potrete per esempio versare sui tranci di salmone un pizzico di sale, del prezzemolo finemente tritato, dell'aglio e del pepe nero, naturalmente soltanto se questi ingredienti sono di vostro gradimento. Quando avrete completato il tutto, potrete finalmente accendere il forno ad una tempera di circa 180 gradi, e successivamente aggiungere quindi dell'olio e dell'eventuale succo di limone. Ora dovrete aspettare fino al termine della cottura, quest'ultima sarà completata quando apparirà sul pesce una sorta di crosta colore oro, la tempistica di cottura potrà variare in base alla qualità del forno.
Vediamo quindi nel terzo ed ultimo passo come servire il salmone che abbiamo preparato.