DonnaModerna

Ricetta: trancio di salmone al gratin

Tramite: O2O 13/11/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Il salmone è un pesce davvero molto buono, ha molti principi nutritivi, ma soprattutto è ricco di Omega 3. Questo pesce ha un gusto delicato ed oltre a piacere ai più grandi, risulta ideale anche per i più piccini. Il salmone ha davvero tante versioni di preparazione, se siete un poco in difficoltà e vi serve una "spinta" per la preparazione, allora questa guida è adatta per voi. In seguito, in questa guida, vi verrà spiegata la seguente ricetta, passo per passo: trancio di salmone al gratin.

26

Occorrente

  • Tranci di salmone fresco 600 gr.
  • Pane grattugiato q.b.
  • Succo di limone 1
  • Olio extravergine 100 ml.
36

Acquistare

Come prima cosa dovrete acquistare del salmone, un consiglio è di acquistare quest'ultimo già diviso in tranci, in modo che risulti più semplice cucinarlo e successivamente servirlo a tavola a fine cottura. Un altro consiglio è quello di preferire all'acquisto del salmone fresco, perché è più ricco di principi nutritivi ed inoltre si cuoce molto più velocemente rispetto a quello congelato. Una volta che avrete acquistato il vostro bellissimo salmone dovrete ricordarvi di lavarlo sotto acqua fredda, e successivamente asciugarlo.
Nel prossimo passo potete quindi leggere il procedimento e come infornare il salmone.

46

Infornare

A questo punto dovrete prendere una pirofila da forno, e successivamente mettere al suo interno un po? di carta in modo che rivesta il fondo e anche i bordi, questo appena citato è soltanto un consiglio, ma è fondamentale perché in caso contrario rischierete di rovinare il tegame nel tentativo di rimuovere le incrostature create durante la cottura. Ora, potrete sistemare i tranci di salmone sul vostro tegame. Potrete per esempio versare sui tranci di salmone un pizzico di sale, del prezzemolo finemente tritato, dell'aglio e del pepe nero, naturalmente soltanto se questi ingredienti sono di vostro gradimento. Quando avrete completato il tutto, potrete finalmente accendere il forno ad una tempera di circa 180 gradi, e successivamente aggiungere quindi dell'olio e dell'eventuale succo di limone. Ora dovrete aspettare fino al termine della cottura, quest'ultima sarà completata quando apparirà sul pesce una sorta di crosta colore oro, la tempistica di cottura potrà variare in base alla qualità del forno.
Vediamo quindi nel terzo ed ultimo passo come servire il salmone che abbiamo preparato.

Continua la lettura
56

Servire

Una volta terminata la cottura, procederete finalmente alla fase finale. Metterete sui piatti la vostra creazione, potrete per esempio aggiungere del limone se non l'avete già fatto in precedenza, per poi servire il tutto. Come accompagnamento al vostro piatto potrete servire per esempio delle patate, lesse, oppure, in alternativa, anche cotte al forno, anche una semplice insalata non risulterà un cattivo accompagnamento.
Spero che questa guida possa esservi stata d'aiuto, mi raccomando di seguirla passo per passo e non tralasciare nessun particolare per cucinare e servire un buon trancio di salmone al gratin.
Non mi resta che augurarvi un buon lavoro e buon appetito!
Se dovesse avere ancora qualche dubbio non vi resta che consultare i link di seguito.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Ricetta: salmone con capperi e olive gratinato

Una ricetta a base di pesce molto semplice da preparare, ma che viene proposta poco è il salmone con capperi e olive gratinato. Questa ricetta è un diversivo rispetto al classico trancio di salmone al cartoccio, che serve a rendere il salmone più sfizioso...
Pesce

Ricetta: salmone marinato con pepe rosa

A tavola, si sa, il buongusto deve sempre regnare sovrano: l'ideale di ogni piatto è trovare sempre il giusto mix tra leggerezza e sapore, senza per forza strafare ma rendendo comunque appetitoso anche un piatto di per sé semplice. A tal proposito non...
Pesce

Ricetta: salmone all'arancia

Per portare in tavola un piatto in grado di unire eleganza e sapore, il salmone all'arancia è la scelta perfetta. La consistenza corposa del salmone si sposa meravigliosamente con le note frizzanti e agrumate dell'arancia, dando vita ad una ricetta ricercata,...
Pesce

Ricetta: filetto di salmone in crosta di pane

Mangiare sano e leggero è una buona abitudine che tutti dovremmo seguire. A beneficiarne non sarebbe soltanto la nostra linea, ma soprattutto la nostra salute. Nutrirsi con equilibrio e consapevolezza garantisce una qualità di vita migliore. Purtroppo,...
Pesce

Ricetta: involtini di salmone e zucchine

Gli involtini salmone e zucchine rappresentano un finger food notevolmente apprezzati, soprattutto perché ritenuti facili da preparare, quanto gustosi e chic da presentare sulle nostre tavole. Se intendete realizzare una ricetta che sia allo stesso tempo...
Pesce

Ricetta: salmone marinato al limone

Portare in tavola un piatto prelibato, ma light non è una cosa impossibile. Il salmone, con le sue carni gustose e dal sapore accentuato, può trasformare un piatto in una pietanza sfiziosa e perfetta e, al contempo non intaccare il nostro peso forma....
Pesce

Ricetta: salmone alla crema di carciofi

Se siete stanchi delle solite ricette siete nel posto giusto. In questa guida vi proponiamo un piatto molto gustoso e particolare: si tratta del salmone alla crema di carciofi. Una ricetta per portare in tavola il salmone in una veste totalmente diversa...
Pesce

Ricetta: carpaccio di salmone marinato all'arancia

Il Carpaccio di Salmone Marinato all'Arancia è una ricetta prelibata e molto raffinata, un piatto ideale da servire come antipasto in un menu di pesce per una serata speciale. Facile e dalla semplice esecuzione, si serve a crudo, dunque i tempi di preparazione...