Passate ora alla cottura del ripieno dei vostri involtini di verza e tofu vegani. Tritate finemente la cipolla e lasciatela soffriggere con poco olio in una padella antiaderente, a fuoco dolce. Per fare in modo che non si bruci, potete aggiungere durante la cottura un po' di acqua. Fate in modo che quest'ultima sia calda, infatti, se aggiungete dell'acqua fredda, potreste bloccare la cottura del vostro soffritto.
Quando la cipolla sarà imbiondita, aggiungete in padella la zucca, le carote e la verza che avete tagliato in precedenza. Una volta che le verdure risulteranno cotte, ma ancora croccanti, cospargetele con uno mix di spezie composto da: zenzero, curcuma, paprika, curry e pepe. In questo modo le verdure assorbiranno i sapori e i profumi delle spezie, che grazie al calore della padella sprigioneranno tutta la loro essenza. Infine aggiungete alle verdure il tofu tagliato alla brunoise. Il suo sapore neutro acquisterà subito gusto grazie agli altri ingredienti. Aggiustate di sale e lasciate cuocere per circa 10 minuti. Se necessario bagnate ogni tanto con un po' d'acqua tiepida.