DonnaModerna

Ricetta: vitello ripieno ai carciofi

Di: Davide D.
Tramite: O2O 27/06/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se per un pranzo domenicale intendete preparare una gustosa ricetta a base di carne, potete optare per una decisamente innovativa e gustosa. Nello specifico si tratta di elaborare del vitello ripieno ai carciofi. La preparazione non è difficile e richiede soltanto un minimo di accortenza nel miscelare gli ingredienti.

26

Occorrente

  • Punta di vitello
  • 300 g. di parmigiano
  • 6 carciofi
  • Pangrattato
  • Prezzemolo
  • Aglio
  • Sale e pepe
  • Noce moscata
  • Sedano
  • Cipolla
  • 1 carota
  • Vino bianco
  • Olio extravergine d'oliva
  • 2 fette di pancarrè
36

Pulire i carciofi

Per prima cosa dovrete occuparvi dei carciofi. Iniziate quindi a strofinandovi le mani con un limone per evitare che i liquidi del carciofo vi anneriscano le mani. Quindi prendete i 6 carciofi e tagliate i gambi, cioè la parte più dura e piena di spine. Continuate sfogliando poco per volta i carciofi, eliminando le foglie esterne più dure. Infatti la parte più importante sarà il cuore del carciofo. Mettete poi i carciofi in una soluzione di acqua e limone in modo che non anneriscano. Asciugateli e affettateli a spicchi non troppo spessi.

46

Imbottire la carne di vitello

Una volta preparati i carciofi, in una padella antiaderente versate dell'olio extravergine d'oliva e fate soffriggere uno spicchio d'aglio. Aggiungete poi i carciofi con un pizzico di sale e pepe. Fate cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti. Lasciate rosolare i carciofi fino a quando non cominciano ad appassire. Bagnate leggermente due fette di pancarrè con il latte e sbriciolatele nei carciofi. Quindi versate nella padella due o tre manciate di pangrattato. Mescolate e aggiungete due cucchiai di parmigiano, prezzemolo fresco e la noce moscata grattugiata. Amalgamate bene il composto e fate cuocere ancora per 5 minuti. Spegnete e fate raffreddare. Adesso potete prendere la punta di vitello che il vostro macellaio vi avrà aperto. Disponetela su un tagliere, salatela leggermente e distribuite dentro il ripieno di carciofi. Fate attenzione a non riempire troppo il vitello altrimenti l'imbottitura potrebbe fuoriuscire. Una volta completata la farcitura non vi rimane che cucire il vitello lungo la fessura.

Continua la lettura
56

Cuocere nel forno

Prendete adesso una casseruola abbastanza grande e ponete dentro il vitello ripieno. Versate tre cucchiai d'olio, sale e pepe e affettate dentro il sedano, una carota e una cipolla. Aggiungete anche due mestoli di acqua e mettete a cuocere il vitello nel forno a 180° e lasciatelo per una mezz'ora, sfumando la carne con un bicchiere di vino bianco e giratela ogni tanto per farla cuocere su ogni lato. A cottura ultimata fatelo raffreddare, raccogliete il sugo di cottura dalla casseruola, frullatelo e mettetelo in una terrina da portare in tavola. Riprendete infine la carne e una volta fredda tagliatela a fette sottili e disponetele su un vassoio da portata.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Ricetta: spezzatino con patate e carciofi

Se vogliamo preparare una ricetta leggera, nutriente e che funga da pasto completo lo spezzatino con patate e carciofi risulta essere sicuramente l'ideale. Questa sfiziosa ricetta è davvero molto semplice da preparare ed anche piuttosto veloce; possiamo...
Carne

Ricetta: scaloppine di vitello al taleggio

Per portare in tavola un goloso secondo a base di carne, perché non lasciarci ispirare da una ricetta easy come le scaloppine di vitello al taleggio? Una variante della classica scaloppina, impreziosita dalla presenza robusta del taleggio. Questa ricetta...
Carne

Ricetta: cuore di vitello ai capperi

Il cuore di vitello ai capperi rappresenta un secondo piatto molto semplice da preparare ed il tutto è studiato per un numero minimo di cinque persone. Il costo degli ingredienti necessari per questa ricetta è piuttosto basso. Tale pietanza può essere...
Carne

Ricetta: lingua di vitello in umido con piselli

Ecco qui la realizzazione di una nuova ricetta, mediante la quale poter preparare nella nostra cucina, un piatto un po’ diverso dal normale e nello specifico un piatto a base di carne, ma di una parte in particolare del vitello.Infatti vogliamo cercare...
Carne

Ricetta: arrosto di vitello semplice

Le carni di vitello, appartenendo ad animali piuttosto giovani, sono più tenere ma meno saporite di quelle del manzo. Il loro gusto delicato le rende più adatte ad arrosti in casseruola, mentre per quanto riguarda il condimento, le verdure aromatiche...
Carne

Ricetta: arrosto di vitello alla birra

Delicato, morbido e gustoso al palato, l'arrosto è uno dei piatti classici più famosi della cucina italiana. È possibile prepararlo nelle maniere più svariate, con l'utilizzo di ingredienti atti a conferirgli quella giusta dose di sapidità. La sua preparazione...
Carne

Ricetta: arrosto di vitello in bellavista

All'interno della presente guida, andremo a parlare di cucina. Nello specifico, come avrete ben compreso dal titolo stesso della nostra guida, ora andremo a spiegarvi una Ricetta, ovvero l'arrosto di vitello in bellavista.Chi adora mangiare la carne non...
Carne

Ricetta: involtini di vitello

Senz'altro, più di una volta, comprando della carne di vitello in macelleria, vi sarete chiesti se esistesse una ricetta veloce e diversa dal solito per prepararla. Una delle maniere di cucinare questo tipo di carne, è quella di creare degli involtini,...