DonnaModerna

Ricetta: zucchine ripiene con merluzzo e pomodorini

Tramite: O2O 04/07/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Le verdure sono degli alimenti che non dovrebbero mancare nei regimi dietetici. Grazie ad esse possiamo reintegrare i sali minerali persi ogni giorno e sostenere il nostro organismo con una giusta dose di calorie. Talvolta un semplice contorno può trasformarsi in un piatto unico davvero gustoso e salutare. Ad esempio le zucchine si prestano bene a numerose ricette di cucina ed un piatto estivo facile da preparare è quello delle zucchine ripiene con merluzzo e pomodorini. Per ottenere questa sfiziosa ricetta culinaria dobbiamo seguire tutte le indicazioni che troviamo qui di seguito.

26

Occorrente

  • "400 gr" di zucchine tonde od oblunghe
  • "250 gr" di filetti di merluzzo
  • "150 gr" di pomodorini pachino
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale (q.b.)
  • Olive nere taggiasche
  • Brodo vegetale
  • Pangrattato
36

Cuocere le zucchine e conservarne gli avanzi per la farcitura

La ricetta delle zucchine ripiene con merluzzo e pomodorini inizia dalla preparazione delle zucchine. Esistono diverse varianti di questa buonissima verdura e per il ripieno sono ideali le zucchine tonde o anche le zucchine oblunghe. Quest'ultime renderanno il piatto ancora più originale. Innanzitutto laviamo le zucchine sotto un getto di acqua fresca. Facciamole bollire intere per 10 minuti e lasciamole freddare per qualche istante. Rimuoviamo le due estremità e scaviamo all'interno di ogni zucchina oblunga o togliere il cappelletto e incidere la parte superiore delle zucchine tonde. La porzione dell'ortaggio rimossa ci servirà per realizzare la farcitura, dunque conserviamola.

46

Preparare la farcitura delle zucchine

Per la farcitura di questa ricetta di cucina dobbiamo ottenere un brodo vegetale cuocendo insieme le patate, le carote, il sedano, la cipolla e il prezzemolo. Dopo averlo filtrato bene, lasciamo freddare il brodo alle verdure in un recipiente adeguato. Mettiamo a cuocere i pomodorini, il merluzzo e le olive taggiasche spezzettate in una padella antiaderente bagnata con un filo di olio extravergine d'oliva. Uniamo anche la polpa di zucchine messa in disparte e facciamo rosolare il tutto. Andiamo a sfumare con due mestoli di brodo vegetale e proseguiamo la cottura per almeno 20 minuti. Quando il brodo alle verdure si assorbe completamente, dobbiamo versarne un altro. Trascorsi 10 minuti possiamo spegnere il fuoco e lasciar freddare il nostro ripieno delle zucchine.

Continua la lettura
56

Assemblare le zucchine ripiene e cuocerle in forno

Nella fase conclusiva della preparazione delle zucchine ripiene con merluzzo e pomodorini, dobbiamo riempire del tutto l'interno delle zucchine. La copertura delle aperture di questi ortaggi dovrà avvenire impiegando il pangrattato. Adesso possiamo dedicarci alla cottura in forno, adoperando una teglia ricoperta di carta forno. Prima di infornare, adagiamo con dolcezza le zucchine e aggiungiamo un pizzico di sale come topping. Riscaldiamo il forno a 180°C, dunque impostiamo la modalità "Ventilato sopra e sotto". Lasciamo cuocere per circa 45 minuti le zucchine ripiene con merluzzo e pomodorini, quindi sforniamole e serviamole agli ospiti.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Sbollentare le zucchine intere e non svuotate della parte interna, allo scopo di evitare che si rompano.
  • Controllare la gratinatura del pangrattato durante la cottura in forno, allo scopo di capire il grado di cottura delle zucchine.
  • Fare attenzione a non lasciar uscire la farcitura dall'interno delle zucchine.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Ricetta: filetto di merluzzo con patate e zucchine

Il pesce è un alimento sempre più in voga nelle tavole italiane, e ne ha ben motivo: è un alimento salutare, ricco di grassi "buoni" come gli omega 3 e vitamine. Una dieta varia ed equilibrata non può prescindere dal consumo a cadenza settimanale di questo...
Pesce

Ricetta: insalata fredda al merluzzo

Volete organizzare un pranzo veloce o una cena gustosa, sorprendendo i vostri invitati senza troppo sforzo? L'insalata fredda al merluzzo potrebbe fare al caso vostro. Questo secondo piatto vi permette di unire il particolare sapore del pesce freddo a...
Pesce

Ricetta: cuori di merluzzo rustici

L'acquatico e misterioso mondo marino, da sempre suggestiona la fantasia dell'uomo! Le sue profondità abissali e la sua inaccessibilità lo hanno reso il regno della fantasia per eccellenza. Le creature che abitano i mari e gli oceani non sono però solo...
Pesce

Ricetta: filetto di merluzzo alla mediterranea

Spesso si crede che mangiare sano significa male o in maniera poco saporita. In realtà la cucina italiana è molto vicina alla dieta mediterranea considerata in tutto il mondo una delle migliori. Per potere scoprire quali alimenti si trovino i nutrienti...
Pesce

Ricetta: filetti di merluzzo alla mugnaia

I filetti di merluzzo alla mugnaia sono un secondo piatto leggero e gustoso. La ricetta è davvero semplice da preparare e gli ingredienti facilissimi da reperire. I filetti di merluzzo alla mugnaia si possono cuocere in forno (per una ricetta più leggera)...
Pesce

Ricetta: filetto di merluzzo alla livornese

Il merluzzo è tipico delle acque fredde e profonde della Norvegia e dell'Islanda. Di dimensioni considerevoli, possiede carni bianche, magre e ricche di acidi polinsaturi ed Omega 3. Queste sostanze sono importantissime per il benessere psicofisico. Riducono...
Pesce

Ricetta: polpettine di merluzzo

Una ricetta alternativa al classico merluzzo in padella o arrosto è quella delle polpettine. Facili e veloci da preparare, si possono servire sia come antipasto che secondo piatto. Sono saporite, digeribili e non presentano l'inconveniente delle spine....
Pesce

Ricetta: merluzzo marinato al limone

Nella seguente guida, con pochi e semplici passaggi, illustreremo come preparare il merluzzo marinato al limone, una ricetta appetitosa e ricca di principi benefici, che potrà essere portata in tavoola e servita ai nostri ospiti, amici e parenti che siano....