Nel frattempo che la zuppa finisca di cuocersi, tagliamo delle fettine di pane dello spessore di circa un dito, dopo, mettiamole ad abbrustolire in una padella con un goccio di olio d'oliva. Una volta finita la cottura delle verdure, possiamo aggiungere la ricotta, preferibilmente quelle di pecora, direttamente nella pentola con le verdure. Una volta completato il tutto, possiamo iniziare a servire la zuppa direttamente nei piatti, facendo molta attenzione a servire in proporzioni giuste, sia il brodo di cottura, che le verdure. Una volta che i piatti sono pronti, per chi vuole, può aggiungere una manciata di pecorino e una spolverata di pepe nero macinato fresco. Per addensare la zuppa, è consigliabile, servirla con delle fette di pane abbrustolito.