Come prima cosa immergete il farro in un'ampia terrina piena d'acqua, lasciatelo all'interno per almeno dodici ore: in questo modo il farro si ammorbidirà, agevolando la cottura. Potete svolgere questa operazione la notte prima, in maniera tale che lo troverete pronto per la preparazione l'indomani senza subire rallentamenti. Successivamente pelate, lavate e tagliate le patate a cubetti non troppo grandi, poi affettate finemente la cipolla, le carote e il sedano. Mettete il tutto a soffriggere in una padella ampia e profonda, con due cucchiai d'olio extravergine d'oliva a fiamma bassa. Non appena il soffritto sarà avviato, aggiungete la pancetta e il pomodoro secco, dopo averlo risciacquato dal sale, poi unite anche le patate a cubetti.