Per la preparazione della zuppa di legumi e cereali cominciate la sera prima a mettere in ammollo la cicerchia, il farro ed i ceci dopo che il avete ben lavati. Mentre per il miglio, l'orzo ed il mix di legumi non ci sarà bisogno di metterli in ammollo perciò verranno aggiunti in seguito. Il giorno seguente cominciate a cuocere la zuppa iniziando dal mix di cereali e legumi in ammollo. Aggiungete quindi l'acqua, finché non superate il limite dei legumi di quattro dita minimo. Mentre si stanno cuocendo, essi assorbono tantissima acqua tenetelo ben presente. La pentola dovrà essere capiente ed anche con bordi molto alti, meglio ancora se si tratta di una pentola di coccio. Dovrete quindi far bollire la pentola poi dovrete abbassare la fiamma in modo da cuocere la zuppa a fiamma lenta per 40 minuti circa. A questo punto mettete nella pentola anche l'orzo, il miglio ed i pomodori secchi che avrete lavato sotto il rubinetto di acqua tiepida, poi dovrete tagliare questi ultimi listarelle. Fate cuocere completamente quando si riprenderà dal bollore per altri 20 minuti circa. Infine dovrete aggiungere i cereali e i legumi, che mancano, in un secondo momento, proprio per evitare che diventino eccessivamente molli durante la loro cottura lunga.