Ricetta: zuppa di noodles con pollo
Introduzione
I noodles costituiscono uno dei piatti tipici della cucina asiatica. Tuttavia, da qualche anno a questa parte, è possibile trovarli anche nelle tavole degli italiani. Si presentano come grossi spaghetti, di un colore che tende al giallino. È facile trovarli nei supermercati, sia freschi che secchi; questi ultimi vengono confezioni in buste, comprensivi di condimento liofilizzato. È un piatto versatile, che ben si abbina con le verdure e la carne. Nella ricetta proposta in seguito, i noodles avranno un condimento a base di pollo e verdure. Per saperne di più, continuate nella lettura di questo articolo, che sicuramente saprà fornirvi i giusti suggerimenti per preparare correttamente la ricetta della zuppa di noodles con pollo.
Occorrente
- Petto di pollo
- 2 carote
- 2 cipolle
- Prezzemolo q.b
- 100 gr di piselli
- Peperoncino q.b
- Olio q.b
- Sale e pepe q.b
- Zenzero q.b
- 1 litro d'acqua
Preparate le verdure
Come prima cosa prendete due carote, pulitele sotto acqua corrente e pelatele. Servendovi di un coltello ben affilato, tagliatele alla julienne, in maniera tale che i pezzi risultino essere abbastanza sottili. Prendete quindi due cipolle, rimuovete la loro scorza esterna e riducetele a rondelle, anch'esse sottili. Adesso che avete preparato le verdure, fate riscaldare una pentola abbastanza ampia e, una volta calda, aggiungete un po' d'olio sul fondo, le carote, le cipolle, i piselli, i semi di peperoncino e un pizzico di sale. Fate rosolare per almeno dieci minuti.
Tagliate il pollo
Prendete il filetto di pollo, adagiatelo su di un tagliere ben pulito e tagliatelo a cubetti, servendovi anche in questo caso di un coltello ben affilato. Per fare questo è necessario prima dividere in due il pollo, rimuovere accuratamente l'osso centrale e successivamente procedere al taglio. Trascorso il tempo necessario, le verdure saranno corre. A questo punto aggiungete all'interno della pentola utilizzata precedentemente anche il pollo. Fate rosolare il tutto per un paio di minuti, poi aggiungete un litro di acqua, ricordandovi di versarla lentamente.
Cuocete i noodles
Mescolate il composto e aggiustate di sale e pepe. Se lo desiderate, potete anche aggiungere una grattugiata di zenzero, che esalterà il sapore degli ingredienti. Coprite con un coperchio e fate cuocere per venti minuti a fiamma media. Controllate di tanto in tanto il brodo, e se quest'ultimo risulta essersi asciugato, aggiungete altra acqua, fino a coprire tutte le verdure. A questo punto aggiungete alla pentola i noodles, attenendovi al tempo di cottura indicato sulla confezione. In ultimo potete aggiungere del prezzemolo tritato. Non vi resta che impiattare.
Consigli
- Se lo desiderate, potete anche aggiungere una grattugiata di zenzero, che esalterà il sapore degli ingredienti.