La zuppa di riso e legumi è composta da ingredienti genuini ed è facile da preparare. Il riso come ogni cereale, contiene pochi grassi ed è ricco di alcuni elementi minerali come il fosforo, il potassio, il magnesio e il ferro. Per via di queste sue caratteristiche, il riso è spesso presente nella dieta di chi ama mantenersi in forma. Di notevole importanza per il corretto funzionamento vitale, sono anche i legumi come i fagioli, le lenticchie, le fave, i piselli, i ceci, i lupini e la soia. Tutti vantano di un buon valore biologico e includono molte proprietà benefiche. Al di là delle proteine, hanno un alto valore energetico, possedendo amminoacidi essenziali e vitamine. I legumi vanno consumati cotti poiché crudi non risultano digeribili. Prima di essere cotti i legumi devono stare in ammollo per un determinato tempo che varia a seconda del tipo del legume.