Se avete un Bimby a casa, potrete soddisfare in modo facile e, soprattutto, veloce la vostra voglia di mousse al cioccolato in qualunque momento. Questa è, infatti, una delle tante Ricette dolci e non proposte dal vostro fantastico robot da cucina e dopo averla assaggiata, ve lo assicuro, saprete che non vi occorre altro in cucina. Il robot, infatti, non è utile soltanto per la preparazione di piatti difficili ed elaborati; può invece essere vostro fedele alleato anche nelle procedure più semplici di ogni genere. Questa è la genialità del Bimby: una sola macchina per ogni piccola o grande esigenza. Seguite allora questa facile guida all'insegna di una golosissima parola d'ordine: mousse al cioccolato.
26
Occorrente
Cioccolato fondente (barretta) 200 gr.
Latte intero 100 gr.
Uova 4
Burro ammorbidito 120 gr.
Panna fresca per dolci 250 gr.
Bimby
36
Preparazione del composto al cioccolato
Una volta reperiti gli ingredienti, procedete nella vostra avventura. Riducete la barretta di cioccolato fondente in tanti piccoli pezzetti con l'aiuto di un coltello dalla lama piuttosto grande r facile da maneggiare. Metteteli poi nel boccale del Bimby e azionatelo a velocità 8 per una decina di secondi allo scopo di tritare il tutto finemente. Aggiungete il latte intero e cuocete per circa 3 minuti a 70 gradi impostando la velocità 3 e godete dello spettacolo mentre il latte caldo si trasforma in una meravigliosa crema al cioccolato. A cottura ultimata, portate il robot a velocità 2 e dal foro del coperchio, con le lame sempre in movimento, aggiungete il burro ammorbidito e fatto a pezzetti e i tuorli d'uovo, versandoli uno alla volta. A velocità 5, lavorate gli ingredienti per circa 20 secondi. Infine versate il composto in una ciotola e lasciatelo raffreddare per una decina di minuti.
46
Aggiunta degli albumi montati a neve
Nell'attesa, lavate il boccale del Bimby asciugatelo per bene (l'albume teme l'acqua e altre impurità), quindi montate la farfalla sul fondo. Versate ora gli albumi e montateli a neve con lo zucchero lavorandoli per almeno 2 minuti a velocità 3. Una volta raffreddato il composto a base di cioccolato aggiungete gli albumi montati e miscelateli con molta delicatezza per non smontare la mousse. La crema ottenuta andrà poi travasata in uno stampo per dolci e messa a solidificare in frigorifero per almeno 2 ore.
Continua la lettura
56
Abbinamenti
Potrete servire la vostra mousse appena tolta dal frigo dentro delle coppette accompagnandola a della fresca panna montata nel vostro Bimby, una spolveratina di granella di nocciola tritata con le energiche lame del robot da cucina e delle cialde croccanti anche queste, naturalmente, preparate grazie all'aiuto del vostro insostituibile Bimby. Non dimenticate un buon moscato o dello spumante leggero e frizzantino.
Il pan di spagna è la classica base per ogni torta. Basta aggiungere qualunque tipo di farcitura, o di decorazione, e il risultato sarà comunque buonissimo. È possibile infatti, liberare la nostra fantasia utilizzando varie creme, del gusto che preferiamo....
Se decidiamo di fare una cena con gli amici oltre ai tradizionali primi e secondi piatti, possiamo preparare come dessert la mousse al cioccolato; infatti, è un dolce ideale per il dopo cena, ha un sapore delicato ed adatto anche per chi è molto goloso....
Con l'avvicinarsi della bella stagione torna anche la voglia di dessert e spuntini freschi. Yogurt, gelati e semifreddi sono l'ideale per affrontare i primi tepori con gusto e brio. I dolci al cucchiaio e le torte cremose e fredde solleticano il palato,...
La pasticceria è un mondo estremamente vasto. Con gli infiniti ingredienti di cui si può disporre, è possibile realizzare dolci dall'aspetto invitante e dal gusto sopraffino. Nella guida che segue, vi sarà spiegato passo dopo passo come preparare...
Estate, caldo, voglia di cose dolci e fresche. Amici a cena, all'improvviso, un dolce facile da preparare: una torta mousse al cioccolato bianco e fragole. Un aspetto invitante, si mangia già con gli occhi ancor prima di assaggiarla. Nessuno resisterà...
La crema gianduia è una preparazione che piace a tutti, grandi e piccini, ed è anche utilissima per la preparazione di diversi dolci. È una crema spalmabile a base di cioccolato e nocciole che si può facilmente realizzare anche in casa con prodotti...
Quando si organizza in casa una cena o un pranzo tra amici, è sempre piacevole preparare delle pietanze uniche, originali e saporite, per fare bella figura e far leccare i baffi a tutti coloro che saranno seduti al vostro tavolo. Oltre ai primi piatti,...
La mousse è un dolce la cui consistenza spumosa ed omogenea, che le conferisce leggerezza e delicatezza, la rende un dessert invitante e adatto a tutti coloro che, a fine pasto, non vogliono appesantirsi con un dolce più corposo, come ad esempio una...