Dopo questa doverosa presentazione del formaggio caprino, passiamo immediatamente ad illustrare quali possono essere le ricette da realizzare. Cominciamo forse con quella più classica e quindi più conosciuta: "Bresaola con formaggio caprino, ricotta e olive". INGREDIENTI: 100 grammi di formaggio caprino, 100 grammi di ricotta, erba cipollina, bresaola tagliata a fette, olive verdi o nere snocciolate, olio extra vergine d'oliva, sale e pepe. PREPARAZIONE: Lavate ed asciugate accuratamente l'erba cipollina; poi tagliatela a listarelle piccolissime con le forbici. Una volta pronta, tenetela da parte. Ora, in una ciotola capiente, mettete la ricotta ed il formaggio caprino. Poi, con l'aiuto di una forchetta, mescolate gli ingredienti in maniera omogenea. Tagliate in pezzetti piccolissimi le olive, aggiungetele ai formaggi e date una rapidissima mescolata. Aggiungete l'erba cipollina, il sale ed una spolverata di pepe. Dopo un'altra rapida mescolata, lasciate riposare il composto per qualche minuto. Prendete ora la bresaola e, su ogni fetta, stendete un po' dell'impasto appena preparato. Poi chiudetele una per una, formando degli involtini. Per fermarli, potete usare degli stuzzicadenti. Continuate fino all'esaurimento di tutti gli ingredienti. Una volta terminato il lavoro, sistemate tutti gli involtini su di un piatto da portata e conditeli con un filo di olio d'oliva. Servite in tavola con un contorno di insalata tagliata a listarelle.