Lavate e pulite le vongole con molta cura cambiando l'acqua un paio di volte in modo da eliminare ogni traccia di sabbia e tutte le impurità, ed adagiatele in un contenitore forato come ad esempio uno scolapasta, per eliminare l'acqua.
In un altro tegame ponete 1 cucchiaio d'olio extravergine, l'aglio sbucciato, una spolverata di prezzemolo fresco ed i molluschi. Adesso coprite la padella, accendete il fuoco a fiamma media e lasciate cuocere finché le bivalve non si apriranno. Quando tutto sarà pronto, sgusciate le vongole chiuse e filtrate il liquido di cottura quindi mettetelo da parte perché vi servirà in seguito. Prendete la zucchina restante, la carota e la cipolla; pulitele e tritatele finemente. Ponete il trito in un terzo tegame con l'olio rimasto, le vongole precedentemente sgusciate ed il liquido di cottura filtrato. Cuocete per una decina di minuti, in modo da rosolare le verdure, ed infine salate e pepate a piacere. Se vi piace potete anche aggiungere un po' di peperoncino macinato oppure di paprica.