Invece se si ha l'intenzione di utilizzare un trancio di salmone fresco, è necessario reperire una piccola padella antiaderente, che dovrà essere lasciata a scaldare a fiamma elevata, collocata sul fornello più piccolo. Non si deve aggiungere alcun elemento in questa fase, e nessun tipo di grassi per la fase di cottura. Successivamente, una volta che la padella sarà diventata abbastanza rovente, è necessario adagiarci il trancio di salmone. Occorre farlo scottare due minuti circa per lato. Infatti non deve cuocere per molto tempo, dal momento che deve rimanere rosato nella parte interna. Tuttavia, se si ha l'intenzione di ottenere un salmone più cotto, sarà sufficiente raddoppiare i tempi di cottura. Una volta cotto, occorre il salmone con una paletta, per poi metterlo sopra un tagliere di legno, eliminando tutte quante le eventuali lische e la pelle.