DonnaModerna

Ricette: riso basmati zucca, pinoli e curry

Tramite: O2O 06/02/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Scegliere cosa preparare a pranzo è sempre un problema. Le ricette sono talmente tante che non si sa mai cosa fare e, spesso, si finisce per preparare sempre gli stessi piatti. Il riso in particolare, ha tantissimi modi per essere cucinato. Inoltre il riso è consigliatissimo in tantissime diete, date le poche calorie e il senso di sazietà che provoca. Nonostante questo, il suo sapore insipido, non lo rende amatissimo. Vi possiamo assicurare invece, che se preparato nel modo giusto, il riso è un piatto davvero gustoso. La cucina orientale è piena di ricette a base di riso, in genere molto speziate. Questa guida si propone appunto di spiegarvi come preparare una tra le più gustose ricette: riso basmati zucca, pinoli e curry. Questa ricetta è indicata anche per i vegetariani, dato che non è presente la carne.

26

Occorrente

  • riso basmati; zucca; pinoli; curry; cipolle; aglio; carote; peperoncino; rucola;
36

La prima cosa da fare è quella di tritare dell'aglio, della cipolla e delle carote. Prendete una padella, aggiungeteci dell'olio extravergine d'oliva e mettetela su un fuoco lento. Fate appassire la cipolla insieme all'aglio e alle carote, aggiungendo poca acqua, in modo che non si brucino. Intanto dovete tagliare la zucca a cubetti, eliminando i semi e tutte le zone filamentose. Aggiungete la zucca nella padella con le verdure ed aggiungete i pinoli e un cucchiaino di curry. Potete utilizzare il preparato presente nei supermercati oppure prepararlo utilizzando della curcuma, del pepe e del cumino. Gli amanti della cucina piccante possono aggiungere anche del peperoncino fresco tritato.

46

Fate amalgamare bene tutti gli ingredienti fino a quando non si ottiene una crema omogenea. Il tempo di cottura dovrebbe aggirarsi intorno ai 25 minuti. Ogni tanto aggiungete un po' di acqua in modo da non far attaccare il composto alla padella. A questo punto potete cucinare il riso basmati. Mettete sul fuoco una pentola con dell'acqua, aspettate che cominci a bollire e poi buttateci il riso. Salate a dovere e fate cucinare per circa 15 minuti. Naturalmente, prima di scolarlo, assaggiate per verificare se è cotto.

Continua la lettura
56

Scolate il riso basmati al dente e distribuitelo dei piatti. Su ogni piatto, versate un mestolo del composto a base di zucca e poi aggiungete della rucola fresca. Il consiglio è quello di servirlo e mangiarlo ben caldo, accompagnato da un buon vino rosso. Esiste un'alternativa a questa ricetta, che prevede l'aggiunta di lenticchie. In questo caso è sufficiente bollire le lenticchie ed aggiungerle al composto a base di zucca e verdure.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare lo sformato di zucca

La zucca è un ortaggio autunnale abbastanza apprezzato nel periodo di Halloween. Essa è ricca d'acqua e povera di zuccheri per cui è un alimento appropriato per chi segue una dieta in quanto stimola la diuresi. In cucina la zucca viene impiegata per condire...
Antipasti

Come cucinare la zucca rossa

Può accadere che una volta ogni tanto si voglia invitare a casa propria amici e parenti. Per nostra fortuna la tradizione culinaria italiana è ricca di pietanze molto buone, ottime per accontentare i commensali. La zucca si presta ad essere utilizzata...
Antipasti

Come preparare i peperoni al curry

Destreggiarsi in cucina creando qualcosa di gustoso richiede un po' di pratica e tanta passione. Cucinare è un'arte e bisogna infondere la massima cura anche nei piatti più semplici. Chi è alle prime armi potrebbe avere qualche difficoltà nel variegare...
Antipasti

Come fare il pesto di fiori di zucca

I fiori di zucca sono un alimento particolarmente gustoso e versatile. Ricchi di ferro, fosforo e magnesio, contengono anche un’elevata quantità di vitamine. Nei passi che seguono, vi proponiamo un’originale ricetta a base di fiori di zucca. Si tratta...
Antipasti

Ricetta: supplì con zucca e mozzarella

I supplì con zucca e mozzarella sono una ricetta alternativa per preparare i supplì, rispetto alla classica ricetta con il ragù. C'è da notare, inoltre, che il termine supplì è una rivisitazione di origini romane del classico arancino siciliano (o arancina,...
Antipasti

Cuori di carciofo con pinoli e prezzemolo

Il carciofo è una pianta erbacea biennale. Presente sui banchi ortofrutticoli da fine dicembre fino agli inizi della primavera, è una fonte di sali minerali (fosforo, potassio, calcio e sodio), vitamine del gruppo B e C, carboidrati e fibre. Ideale per...
Antipasti

Come cucinare la zucca lunga

In milioni e milioni di anni, siamo riusciti a creare delle vere e proprie squisitezze utilizzando ogni tipo di cibo presente sul pianeta. La nostra cucina è diventata rinomata in tutto il mondo, ed ancora oggi creiamo piatti nuovi e gustosi da far conoscere...
Antipasti

Come preparare l'indivia belga stufata con i pinoli

Le verdure hanno un sapore molto delicato, per cui spesso vengono relegate un po' in secondo piano. Se invece amiamo le verdure e ci piace cucinarle in tanti modi diversi, esistono tanti possibili abbinamenti, a volte anche impensabili. L' indivia belga,...