DonnaModerna

Riso salmone e pistacchi: ricetta tradizionale

Di: Ade O.
Tramite: O2O 17/06/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

La ricetta tradizionale del riso salmone e pistacchi permette di realizzare un piatto fresco, gustoso e adatto ad ogni occasione. Il riso andrà poi arricchito con il mascarpone, che darà ancora più corposità all'insieme. Se vi piacciono i sapori decisi, utilizzate il salmone affumicato al posto di quello naturale. La preparazione è abbastanza semplice e richiede trenta minuti di tempo?, cottura compresa. Questo piatto è buonissimo anche freddo, magari per un aperitivo. Basterà far riposare il riso in frigorifero per almeno tre ore.

26

Occorrente

  • Riso 400 gr
  • Mascarpone 100 gr
  • Salmone 300 gr
  • Pistacchi q.b
36

La preparazione del riso

Per preparare la ricetta tradizionale del riso salmone e pistacchi, prendete una casseruola larga e scaldatela a fiamma bassa. Dopo qualche minuto, sciogliete in questa una noce di burro. Versate il riso e tostatelo. Ricordatevi di distribuirlo in maniera uniforme sul fondo della padella, aiutandovi con un cucchiaio di legno. A questo punto, versate poco per volta due bicchieri di vino bianco. Mescolate ancora, poi aggiungete una giusta quantità di acqua salata. Aggiustate di sale e pepe. Cuocete il riso a fiamma media per circa venti minuti, versando altra acqua se necessario.

46

L'aggiunta del salmone

Preparate ora il salmone. Preferite il filetto, in quanto è l'ideale per la ricetta tradizionale del riso salmone e pistacchi. Eliminate il grasso in eccesso e le parti più scure con un coltello. Passatelo qualche secondo sotto l'acqua corrente e tamponatelo con un canovaccio. Tagliatelo quindi a listarelle molto sottili. Se invece utilizzate il salmone affumicato, non sarà necessario lavarlo ma solo tagliarlo a fettine. Aggiungete il salmone al riso e continuate la cottura, mescolando di tanto in tanto?.

Continua la lettura
56

La mantecatura finale

Buttate in padella le listarelle di salmone e mescolatele insieme al riso, cuocendo per altri due o tre minuti. Tritate finemente i pistacchi e uniteli al resto degli ingredienti. Spegnete il fuoco e incorporate il mascarpone a temperatura ambiente. Tenendo la fiamma spenta, amalgamate il tutto con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema liscia e compatta. Trasferite il riso salmone e pistacchi in una terrina. Condite con sale, pepe e qualche goccia di limone. Per dare freschezza all'insieme, aggiungete un po' di erba cipollina tritata e qualche fogliolina di menta. Servite il piatto in tavola ancora ben caldo. Accompagnate il riso ad un vino bianco fermo. Se invece preferite i rossi, perfetto un vino dal retrogusto fruttato, che si sposa alla perfezione con il gusto deciso del salmone.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: pennette al salmone e granella di pistacchi

Le pennette al salmone sono un piatto classico della cucina italiana. Sono facili e veloci da preparare; inoltre, difficilmente non incontrano il gradimento degli ospiti. Il sapore del salmone accoppiato al gusto dei pistacchi permette di realizzare un...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne salmone e pistacchi

Tra i grandi classici della cucina italiana, sicuramente le lasagne occupano un posto di primo piano. Sono un primo piatto ricco e gustoso, preparato con l'impiego di una sfoglia di pasta all'uovo e dalla forma rettangolare. La sfoglia può essere preparata...
Primi Piatti

Ricetta: riso freddo con salmone, rucola e pachino

Un classico pasto da consumare freddo è l’insalata di riso, ma spesso la si scambia per un pasto light, quando invece non lo è per niente, vista la presenza di formaggi, prosciutto, tonno, uova, wurstel e chi più ne ha più ne metta. Di solito si usano...
Primi Piatti

Ricetta: risotto al salmone profumato all'arancia

Per rendere un menù appetibile e straordinario, basta fare un primo piatto unico. Abbinando del riso con il salmone. Questo pesce risulta particolarmente indicato, per condire qualsiasi tipo di pasta o riso. Infatti, grazie al suo particolare sapore,...
Primi Piatti

Ricetta: pesto mandorle e pistacchi

Il pesto è un tipico condimento ligure, del quale possiamo trovare le prime semplici ricette a partire addirittura dall’800. La ricetta tradizionale, che fu elaborata proprio in quel periodo, ha mantenuto le stesse caratteristiche, almeno per quanto riguarda...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti al pesto di pistacchi e pomodorini

Si può dire che gli spaghetti siano una bandiera culinaria del Bel Paese. Soprattutto se preparati con del pomodoro fresco ed una spolverata di parmigiano. Ma c'è qualcosa che può rendere speciali anche le ricette tradizionali e ben collaudate. Si tratta...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne al pesto di pistacchi e gamberetti

Tra i primi piatti vincenti della tradizione della cucina italiana, bisogna necessariamente inserire le classiche lasagne. Le lasagne sono solitamente preparate con un ottimo ragù di carne e vengono condite abbondantemente con besciamella e con formaggio...
Primi Piatti

Ricetta: pasta con pesto di pistacchi e gamberetti

La pasta con gamberetti e pesto di pistacchi è un primo piatto dal gusto unico grazie alla combinazione di sapori tra loro diversi che si completano in un connubio di gusto e semplicità. Si tratta di un primo piatto veloce da realizzare che mette d'accordo...