DonnaModerna

Risotto con crema di radicchio e salsiccia

Tramite: O2O 21/05/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il risotto con crema di radicchio e salsiccia è un piatto molto particolare ma allo stesso tempo composto da ingredienti molto semplici e quindi non è affatto difficile da preparare. Potrete servirlo durante una cena con amici e parenti, soprattutto se non volete servire a tavola i classici piatti (lasagne, pasta al forno e così via). L'unico problema di questo piatto è che non sempre piace ai bambini a causa del sapore amarognolo del radicchio, ma forse lo mangeranno ugualmente grazie alla presenza della salsiccia, che di solito è da loro amata. Vediamo insieme come preparare la ricetta di questo gustoso primo piatto.

26

Occorrente

  • 400 g di riso
  • 400 g di radicchio
  • 200 ml di panna da cucina
  • 50 ml di olio di oliva
  • un pezzetto di aglio
  • sale
  • una carota
  • mezza cipolla
  • 300 g di salsiccia fresca
36

Preparate la crema di radicchio

La prima cosa da fare è preparare la crema di radicchio. Lavate e pulite attentamente il radicchio e sceglietene solo il cuore se non dovete farne una quantità elevata. Altrimenti potrete usarne anche altre parti. Se doveste farne di più di quello che vi serve, comunque, non disperate, perché potrete anche congelarlo porzionandolo in bicchieri di plastica. Dopo aver pulito il radicchio, tagliatelo a pezzettoni e versatelo in un tritatutto, poi aggiungetevi la panna da cucina, il sale, un cucchiaio di olio ed un pezzettino di aglio se vi piace e se siete sicuri che non dia fastidio agli altri. Azionate il tritatutto fino ad ottenere una consistenza cremosa. Se dovesse restare troppo granuloso e poco cremoso, aggiungete un po' di acqua, senza esagerare.

46

Preparate il brodo e la salsiccia

Prima di procedere con la preparazione del risotto, dovrete preparare il brodo per cuocerlo. Versate abbondante acqua in una pentola e poi aggiungetevi una carota ed un pezzo di cipolla. Fate bollire il brodo e salatelo. Nel frattempo versate un po' di olio in una padella, spellate la salsiccia e sbriciolatela in padella, iniziate a cuocerla e continuate a sbriciolarla utilizzando un cucchiaio di legno. Fatela cuocere e poi spegnete il gas.

Continua la lettura
56

Preparate il risotto

Per preparare il risotto versate un po' di olio in una pentola e accendete il gas, poi versate il riso e fatelo tostare per un paio di minuti, dopodiché iniziate ad aggiungere il brodo un mestolo per volta, fino a ricoprirlo di acqua. Lasciatelo cuocere e cinque minuti prima del termine della cottura, versate la crema di radicchio e la salsiccia e mescolatelo. A questo punto non dovrà essere troppo liquido, poiché dovrà ultimare la cottura. Amalgamate tutti gli ingredienti e se dovesse essere necessario, aggiungete ancora un mestolo di brodo. Quando la cottura sarà ultimata, assaggiate per verificare che sia effettivamente pronto, poi servitelo nei piatti guarnendoli con una foglia di radicchio rosso.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: pasta al forno con radicchio e salsiccia

La pasta al forno può essere preparata in tantissimi modi, come ad esempio con melanzane e mozzarella oppure con radicchio e salsiccia giusto per citare alcuni ingredienti di facile reperibilità. In riferimento a questi ultimi, si tratta di una ricetta...
Primi Piatti

Ricetta: risotto tartufo e salsiccia

Preparare un risotto sembra una cosa semplice, ma non sempre lo è. Infatti, la preparazione di un risotto richiede tempo, impegno e dedizione. In particolare la preparazione di un risotto con tartufo e salsiccia richiede vari passaggi, che, se non svolti...
Primi Piatti

Ricetta risotto con radicchio e speck

Se si vuole stupire i propri commensali con una buona ricetta si può sicuramente puntare ad un grande classico: il risotto. Questo piatto presenta sempre un aspetto ed un profumo invitante, oltre ad essere uno dei migliori tipi di pasta a raccogliere...
Primi Piatti

Ricetta: risotto con radicchio e salmone

Il risotto è un piatto che è in grado di trovare molteplici abbinamenti, riuscendo sempre a stupire per la bontà e per l'eleganza con cui esso si presenta. Esistono molteplici ricette che si possono eseguire ed in questa guida verrà illustrato un buon...
Primi Piatti

Come preparare il risotto agli asparagi e salsiccia

Il risotto asparagi e salsiccia è un piatto celebre dall'aroma intenso e caratteristico, che sposa due ingredienti dalla combinazione assolutamente vincente. Sfumato con un tocco di vino bianco, mantecato al punto giusto, il risotto offre il meglio di...
Primi Piatti

Risotto al pesto di radicchio e mandorle

Il pesto è una classica ricetta della tradizione genovese e si prepara a base di basilico, pinoli, parmigiano ed olio extravergine di oliva. Ultimamente, tuttavia, la ricetta tradizionale si è modificata e sono state prodotte molte varianti della stessa,...
Primi Piatti

Come preparare un risotto con salsiccia e porcini

Il risotto è uno dei piatti più gustosi e nutrienti della nostra cucina. È amato in tutte le stagioni: in estate si va pazzi per l'insalata di riso, mentre in inverno te lo puoi gustare in una bella zuppa calda. L'autunno è, invece, la stagione dei primi...
Primi Piatti

Come preparare il risotto con radicchio e frutti di mare

Il risotto con radicchio e frutti di mare è una ricetta semplice da preparare ma che riscuote sempre l’approvazione di tutti. Il gusto amarognolo del radicchio abbinato al sapore dei frutti di mare rende questo piatto unico e inimitabile nel suo genere....