Anzitutto, la prima operazione da eseguire consiste nel preparare la base, inserendo nel boccale la cipolla e facendola frullare per qualche secondo o fino a quando non sarà ben triturata. Dopo aver fatto ciò, aggiungete lo speck (meglio se aggiunto nel boccale già tagliato e non a fette intere) ed attivate le lame del Bimby, quindi frullate il tutto per qualche secondo assieme alla cipolla, finché non si creerà una purea densa e compatta. Adesso, occupatevi della lavorazione della zucca, che prima di essere aggiunta all'interno del boccale dovrà essere accuratamente pulita, con l'eliminazione della buccia esterna e dei semi interni. In questo caso, per ridurre i tempi di cottura, sarebbe opportuno tagliarla in piccoli cubetti. Fatela cuocere per 10 min a 100°C ad una velocità non superiore a 4.