DonnaModerna

Rotolini di pan carrè alla parmigiana

Tramite: O2O 15/06/2021
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Il pan carrè o anche comunemente detto pane a cassetta, viene utilizzato solitamente per la creazione di toast e tramezzini. Questa tipologia di pane molto morbido può essere tra le altre cose usato per la preparazione dei cosiddetti rotolini di pan carrè alla parmigiana, un tipo di piatto a base di parmigiana di melanzane che può essere gustato anche sotto forma di stuzzichini, antipasti, buffet per cerimonie o apericena. Inoltre, i rotolini di pan carrè rappresentano l'ideale alimento per quelle persone che, per motivi di lavoro, hanno poco tempo a disposizione per la pausa pranzo. Questo perché tale piatto, grazie alla presenza della mozzarella, del parmigiano, del pomodoro e sopratutto della melanzana, garantisce un apporto calorico abbastanza completo. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come preparare nel modo migliore i rotolini di pan carrè alla parmigiana. Vediamo come occorre procedere.

28

Occorrente

  • 6 fette di pancarrè (bianco)
  • 1 melanzana piccola
  • 50 g di mozzarella
  • Farina q.b.
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale
  • Sugo di pomodoro
38

Cuocete la melanzana

Per iniziare a preparare i vostri pancarrè alla parmigiana, lavate e tagliate in piccole parti sottili la melanzana e tamponatela in ambedue le parti con la farina. Dopodiché immergetele in una padella con olio extravergine d'oliva bollente. Una volta acquisito un colorito ambrato, togliete le fette dalla padella e ponetele in un recipiente con carta da cucina in modo tale che le fette di melanzana perdano la quantità di olio in più. Per velocizzare l'operazione di eliminazione dell'olio in eccedenza, potreste ache frizionare e tamponare la superficie delle melanzane con della carta da cucina assorbente.

48

Tagliate le fette di pancarrè

A questo punto prendete le fette di pancarré, tagliatele in parti uguali in modo tale da ricavare delle forme quadrate, dopodiché cospargete le fette con un cucchiaio di salsa aggiungendo la melanzana e un po di mozzarella. Terminata tale operazione, arrotolate il tutto creando dei piccoli tronchetti. Ricordate di essere molto precisi nel taglio delle fette di pancarrè e di porre la melanzana tagliata esattamente al centro del pane, in modo da lasciare libere le estremità dello stesso.

Continua la lettura
58

Farcite il pancarrè

Una volta arrotolati, prendete i tronchetti e posateli su una pirofila con carta da forno e su ogni tronchetto versate altra salsa, mozzarella, una manciata di parmigiano e finite il tutto con un filo di olio extravergine di oliva. Terminato il procedimento della preparazione, ponete la teglia con i rotolini di pan carrè in forno a 200° per 7 minuti circa, verificando periodicamente il loro grado di cottura.Poiché il tempo di cottura può variare in base al vostro tipo di forno, è consigliabile prestare attenzione onde evitare che i rotolini di pan carrè superino una temperatura troppo elevata.

68

Servite in tavola

Vi ricordiamo infatti che un'eccessiva durata di cottura, potrebbe compromettere il risultato finale, in quanto i rotolini si potrebbero essiccare, asciugando così anche il sugo e sciogliendo in modo eccessivo la mozzarella, che risulterebbe così troppo filante. Una volta pronti, i rotolini di pan carrè possono essere serviti in tavola, sia caldi e filanti sia tiepidi, avendo così la possibilità di gustarne le diverse fragranze. Questo piatto risulta davvero ideale come antipasto per un pranzo o una cena, ma può essere utile presentarlo in tavola come frugale ma gustosa merenda durante le ore centrali del pomeriggio.

78

Guarda il video

88

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Rotolini di melanzane e ricotta

Per creare un antipasto o anche un secondo piatto fresco, in vista dell'estate, vi propongo una ricetta semplice, ma molto saporita. In questa guida, infatti, con pochi e semplici passaggi, vi illustrerò come preparare i rotolini di melanzane e ricotta....
Antipasti

Come si fanno i rotolini di zucchina in sfoglia

I rotolini di zucchina in sfoglia sono una ricetta molto facile da preparare, per chiunque desideri sorprendere le proprie amiche con un antipasto sfizioso in occasione di un aperitivo di classe. La preparazione non si discosta poi così tanto da quella...
Antipasti

Come preparare i rotolini di pollo ripieni al formaggio e speck

Se avete poco tempo a disposizione ed intendete preparare un secondo piatto gustoso e nel contempo veloce, potete optare per dei rotolini di pollo ripieni al formaggio e speck. Nello specifico, si tratta di seguire delle linee guida ben precise atte a...
Antipasti

Come si fa la parmigiana di melanzane

La parmigiana di melanzane è un classico della nostra cucina, dalle origini affascinanti. Le melanzane arrivarono dall'India in Italia nel XV secolo, sbarcando in Sicilia.Il nome parmigiana sembra essere legato a una parola del dialetto siciliano, parmigiana,...
Antipasti

Come fare la parmigiana di fagiolini

Nella tradizione culinaria italiana, spiccano ricette particolarmente amate e intramontabili. La parmigiana è una preparazione golosa e semplicissima, perfetta per portare in tavola un piatto unico ricco di sapore! Per gustare una sfiziosa parmigiana...
Antipasti

Come si fanno i rotolini di zucchine con crudo e robiola

Se ti stai chiedendo come si fanno i rotolini di zucchine con crudo e robiola, sei nel posto giusto. Tra un po' arriverà l'estate e vorresti sperimentare delle nuove ricette con le verdure di stagione, possibilmente da fare in anticipo e in pochi minuti....
Antipasti

Come fare i rotolini di zucchina in sfoglia

Se vuoi preparare un antipasto sfizioso per i tuoi ospiti, questa ricetta è semplice e veloce ma ti darà un grande risultato.Inoltre, è un piatto versatile che puoi offrire insieme agli antipasti a base di affettati e formaggi, oppure lo puoi servire...
Antipasti

Come preparare la parmigiana vegetariana

La parmigiana rappresenta sicuramente uno dei piatti più amati e conosciuti della cucina italiana. Essa infatti ha un sapore davvero unico e non è molto complicata da preparare. La parmigiana inoltre si presta a numerose varianti e può essere preparata...