DonnaModerna

Rotolo al cacao farcito con crema chantilly

Tramite: O2O 22/02/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il rotolo al cacao è un dessert goloso, costituito da una pasta di biscotto ed un morbido ripieno. La farcia conta numerose varianti, come panna e gocce di cioccolato oppure ricotta dolce. Tuttavia, farcito con la crema chantilly rimane un classico. La preparazione è semplice, ma lunga. Il dolce è ideale come fine pasto oppure per una golosa merenda. Si conserva perfettamente in frigorifero, migliorando le sue prestazioni.

27

Occorrente

  • 5 uova
  • 150 g di zucchero
  • 2 cucchiai da minestra di miele
  • 30 g di cacao in polvere
  • 50 g di farina
  • 300 ml di panna fresca
  • 1 bacca di vaniglia (o 1 bustina di vanillina)
  • 70 g di zucchero a velo
37

Per preparare la base del rotolo al cacao, dividere con cura i tuorli dagli albumi. Sbattere i primi con i rebbi di una forchetta ed aggiungere 100 grammi di zucchero e due cucchiai di miele. Montare con uno sbattitore elettrico o altro robot da cucina. Realizzare un altro composto spumoso con gli albumi ed i restanti 50 grammi di zucchero. Quindi, unirlo alla crema precedente. In un altro recipiente, setacciare la farina, il cacao ed amalgamarli al composto, fino ad ottenere una crema densa. Versarla in una teglia da forno con carta oliata. Modellarla con una spatola e cuocere nel forno preriscaldato a 200 gradi per 10 minuti. Coprire la base del rotolo al cacao con crema chantilly con altra carta da forno (o pellicola per alimenti). Lasciare raffreddare per ottenere una pasta flessibile e modellabile.

47

La crema chantilly è una preparazine di origine francese. Non bisogna confonderla con la crema diplomatica, ottenuta con quella pasticcera. Per realizzare la farcitura, procurare la panna per dolci (freschissima e di ottima qualità). Riporla in un contenitore ed affondarci la bacca di vaniglia. Lasciare riposare in frigorifero per almeno 5 ore. In alternativa, per risparmiare qualche euro, utilizzare anche la classica bustina di vanillina. Il risultato sarà ugualmente stupefacente. Dopo il riposo, montare la panna con un frullino ed aggiungere lo zucchero a velo setacciato.

Continua la lettura
57

Per preparare il rotolo al cacao farcito con crema chantilly, liberare il pan di spagna dalla carta da forno o pellicola per alimenti e sistemarlo sulla superficie di un piatto da portata. Distribuire uniformemente la crema chantilly ed arricchire il ripieno con gocce di cioccolata. Richiudere il rotolo al cacao su se stesso. Guarnire il vassoio a piacimento con ciuffi di panna per dolci in spray. Tagliare il dessert in comode fettine orizzontali e servirlo. Per la conservazione, riporlo in frigorifero in carta cellophane o alluminio per massimo due giorni. Il dolce manterrà la sua morbidezza ed il sapore inconfondibile.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Il dessert è già molto coreografico. Tuttavia, per un ulteriore effetto ottico, decorare con una spolverata di zucchero a velo o con ciuffetti di panna montata per dolci.
  • Servire preferibilmente fresco di frigo
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricetta: rotolo con ripieno di crema al burro

Il rotolo farcito è un classico dessert da servire a fette: ottimo come fine pasto, il rotolo è ideale sia per la colazione, che per una ricca merenda. A tal proposito, nella seguente guida, vi illustrerò come realizzare la ricetta del rotolo con ripieno...
Dolci

Ricetta: meringhe alla crema chantilly

Le meringhe sono dolcetti molto semplici da preparare, utilizzando soltanto degli albumi e dello zucchero a velo. Questi fiocchetti di albume si possono realizzare in diverse modalità, in funzione del Paese in cui si producono.Quanto alla crema chantilly,...
Dolci

Come preparare la crema chantilly alla fragola

La crema chantilly ha origini lontane: infatti era già nota nel 1500. I cuochi al servizio dei regnanti creavano pietanze squisite per ammaliare i commensali, e molti di loro riuscirono così bene nell'intento, che ancora oggi, noi gustiamo queste prelibatezze....
Dolci

Plumcake alla vaniglia con cuore di crema chantilly

Il plumcake alla vaniglia con cuore di crema chantilly è un dolce ricco e goloso adatto a ogni situazione: è ottimo per colazione o merenda, ma con la sua consistenza morbida e vellutata può essere servito anche al termine di un pasto elegante o di una...
Dolci

Ricetta: pan di spagna al cioccolato e crema chantilly

Le ricette a base di pan spagna al cioccolato e crema chantilly sono molto gradite e gustose. Con questi due elementi si possono fare torte davvero uniche e dal gusto indescrivibile. Per cui nella guida che segue spiegheremo come preparare il pan di spagna...
Dolci

Come si fa la crema Chantilly

Il mondo della pasticceria può spesso apparire molto complesso e ostile, tanto che non tutti si cimentano nella preparazione di dolci o dessert fatti in casa. In realtà, molte delle preparazioni base della pasticceria sono invece particolarmente semplici....
Dolci

Ricetta: torta con crema chantilly al limone e fragole

Molte sono le torte che possono essere create in casa per le varie ricorrenze e festività o semplicemente, per gustare qualcosa di dolce a colazione, a merenda o a fine pasto. Gli ingredienti che solitamente farciscono e compongono una torta, sono a base...
Dolci

Come preparare la crema chantilly senza uova

La preparazione di un buon dolce può rappresentare un ottimo metodo per rendere produttivo il proprio tempo libero. In questa guida illustrerò dettagliatamente come preparare una tipologia di crema in maniera più salutare, ma non meno gustosa. La crema...