DonnaModerna

Salmone al vapore con limone

Tramite: O2O 19/04/2018
Difficoltà:media
18

Introduzione

Il salmone al vapore con limone è una ricetta sfiziosa e leggera, ottima per l'estate, da servire accompagnata da delle deliziose verdurine stufate in padella. La preparazione prevede una marinatura con olio, limone, erbe aromatiche e una cottura al vapore in grado di preservare tutti sapori del pesce. Questo tipo di cottura infatti, evitando il contatto degli alimenti con l'acqua, permette di non perdere nessuna vitamina o minerale. Andiamo quindi a vedere come preparare un sano e squisito salmone al vapore con limone.

28

Occorrente

  • 2 tranci di salmone spelati e spinati
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 patata
  • 200 gr di broccolo romanesco
  • rosmarino
  • alloro
  • 1 limone
38

Marinare il salmone

Anzitutto fatevi preparare dal vostro pescivendolo due tranci di salmone spinato e spelato. Sminuzzate le erbe lasciando da parte un ramo di rosmarino e l'alloro. Pelate con un pelapatate un po' di buccia di limone badando di non prelevare anche il bianco e mettetela da parte. Ora spremete il succo del limone con circa 8 cucchiai di olio d'oliva, le erbe, sale e pepe. Immergete nel liquido i tranci e massaggiateli delicatamente in modo che assorbano bene la marinatura. Coprite e lasciate riposare in frigo per una mezz'ora.

48

Preparare le verdure per il contorno

Mentre il salmone è in frigo a marinare mondate le verdure e tagliatele a cubetti di circa 1 centimetro per lato per favorire una cottura uniforme. Fate scaldare un filo d'olio d'oliva in padella e fate soffriggere. Dopo qualche minuto aggiungete una tazza di brodo e lasciate cuocere per circa 25 minuti. Mescolate di tanto in tanto e aggiungete ancora un po' di brodo se necessario.

Continua la lettura
58

Cuocere il salmone al vapore

A questo punto è arrivato il momento di cuocere il salmone. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua aromatizzata con un rametto di rosmarino, un paio di foglie di alloro e la scorza di limone. Posizionate il cestello per la cottura al vapore e sistematevi i tranci di salmone, lasciate cuocere per 8-9 minuti mantenendo una temperatura di bollore dolce per evitare che il pesce si sfaldi. Servite il vostro salmone accompagnato dalle verdure stufate e una grattugiata di buccia di limone per profumare.

68

Cuocere le verdure al vapore

Se volete un piatto ancora più leggero e ancora più semplice potete scegliere di cuocere le verdure al vapore allo stesso modo del salmone. Basterà tagliare le verdure a pezzi piuttosto grossi e metterli nella vaporiera. Fate però attenzione ai tempi di cottura: non mettete le verdure insieme al salmone perché richiederanno almeno 20 minuti per essere pronte.

78

Cuocere le verdure al vapore senza vaporiera

Se non avete a disposizione una vaporiera potete usare un qualsiasi scolapasta in acciaio. Basterà prendere una pentola sufficientemente grande da contenere lo scolapasta, riempirla con 3 dita d'acqua, mettere le verdure a cuocere e poi coprire. In circa 30 minuti avrete le vostre deliziose verdure al vapore senza vaporiera.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se usate una vaporiera in bambù mettete tra questa e il salmone una foglia di cavolo. Impedirà al pesce di attaccarsi
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Come preparare una tartare di salmone e avocado

La tartare di salmone e avocado è un piatto molto raffinato e gustoso che ben pochi non apprezzano. La preparazione tra l'altro è la stessa di quella che si mette in atto per la tartare di carne, solo che al posto di quest’ultima viene utilizzato proprio...
Pesce

Come si cucina il salmone

Il salmone è un pese originario dei mari freddi, considerato come uno dei più prelibati, dei più versatili in cucina e dei più salutari. Il salmone, infatti, è ricco di acidi grassi polinsaturi, i famosissimi Omega 3, molto utili al nostro organismo,...
Pesce

Ricetta: involtini di salmone e zucchine

Gli involtini salmone e zucchine rappresentano un finger food notevolmente apprezzati, soprattutto perché ritenuti facili da preparare, quanto gustosi e chic da presentare sulle nostre tavole. Se intendete realizzare una ricetta che sia allo stesso tempo...
Pesce

Come cucinare il salmone in bellavista

Il salmone in bellavista è un tipico piatto delle festività natalizie, che si serve intero. Per questo motivo occorre fare attenzione a non romperlo quando si impiatta. Il salmone in bellavista si presta egregiamente come antipasto, ma anche come secondo...
Pesce

Ricetta: filetto di salmone in crosta di pane

Mangiare sano e leggero è una buona abitudine che tutti dovremmo seguire. A beneficiarne non sarebbe soltanto la nostra linea, ma soprattutto la nostra salute. Nutrirsi con equilibrio e consapevolezza garantisce una qualità di vita migliore. Purtroppo,...
Pesce

10 modi di cucinare il salmone

Il salmone è un pesce dalle carni grasse, che però sono molto ricche di acidi grassi Omega 3 e di grassi polinsaturi. Il suo consumo contribuisce ad abbassare il livello di colesterolo totale LDL (quello cattivo) e ad alzare il colesterolo buono (HDL)....
Pesce

3 piatti veloci con il salmone

Il salmone è un pesce molto gustoso e amato da tutti. Esistono innumerevoli tecniche di cottura per prepararlo, e tutte sono utili a preservarne il sapore. Generalmente viene impiegato per i primi piatti, ma anche per le portate principali accompagnate...
Pesce

Filetti di merluzzo a vapore su crema di fave e menta

Mangiare sano e in modo equilibrato, non vuol dire dover rinunciare ad una ricca esperienza di sapori e profumi. Una ricerca più attenta su quello che ogni giorno scegliamo di portare in tavola, può farci in realtà scoprire degli abbinamenti sorprendenti...