DonnaModerna

Salmone croccante su crema di rucola

Tramite: O2O 04/04/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il salmone è uno degli alimenti più utilizzati nella cucina italiana. Prima di tutto perché è molto salutare, infatti è un alimento adatto a coloro che soffrono di colesterolo alto, visto che è ricco di Omega 3. La quantità di ricette disponibili è molto vasta e tra queste troviamo il salmone croccante su crema di rucola. È una ricetta abbastanza particolare, perché unisce i sapori del mare con quelli della terra. Un piatto semplice, ma che stupirà anche gli ospiti con il palato più sopraffino. È una ricetta facile e che non richiede delle grosse preparazioni. Vediamo insieme tutti i passi da seguire per preparare il salmone croccante su crema di rucola.

26

Occorrente

  • 100 gr di salmone
  • 40 gr di rucola
  • 30 gr di stracchino
  • semi di sesamo
  • olio extra vergine d'oliva
  • sale e pepe q.b.
36

La cottura del salmone

Per prima cosa iniziamo a parlare del salmone. Per l'acquisto vi consigliamo di recarvi dal vostro pescivendolo di fiducia. La parte più saporita e tenera di questo pesce è sicuramente il filetto, che nei banchi del mercato viene contesa un po' da tutti. Comprato il pesce, possiamo iniziare con la preparazione della ricetta. Impanate le fette di salmone con i semi di sesamo. Su una padella capiente versate una goccia d'olio, non tanto mi raccomando, perché questo tipo di pesce è già abbastanza grasso di per se. Quando la padella sarà ben calda, adagiatevi il salmone e fatelo rosolare su entrambi i lati. A fine cottura, fate assorbire l'olio in eccesso su della carta paglia e della semplice carta assorbente per fritti.

46

Preparazione della crema con rucola

Passiamo ora alla preparazione della crema a base di rucola. Come primo passaggio, iniziamo con il lavaggio di quest'ultima sotto l'acqua corrente, in modo tale da eliminare tutte le impurità. A questo punto è necessario rimuovere l'acqua, per questo vi consiglio di utilizzare una centrifuga per insalate. Terminato il procedimento, riponete tutto all'interno di un mixer insieme allo stracchino. Frullate i due ingredienti e se vi rendete conto che il composto non è abbastanza cremoso, aggiungetevi un filo d'olio.

Continua la lettura
56

L'impiattamento

Ora non ci resta che impiattare. Potete farlo in due modi, preparando singolarmente ogni piatto, mettendo sul fondo un letto di crema di rucola e adagiandoci sopra il salmone, adornando il piatto con delle fettine di pomodoro. In alternanza, si può optare per l'impiantamento del salmone su un piatto da portata. La crema di rucola va servita in una ciotola a parte, in modo tale che ogni commensale possa usufruire della salsa desiderata. Scegliendo la prima opzione, a piacere, sappiate che potete dare più gusto al pomodoro con dell'aceto balsamico e un pizzico di sale e pepe.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Adornate il piatto con delle fette di pomodoro
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Filetto di salmone con crema di arancia

Il pesce non è più come una volta un piatto del venerdì. Al giorno d'oggi è sempre più facile trovare del buon pesce anche nei centri lontani dal mare o dai laghi. E il salmone, è uno di questi. È un pesce molto raffinato, particolarmente tenero, molto...
Pesce

Ricetta: salmone alla crema di carciofi

Se siete stanchi delle solite ricette siete nel posto giusto. In questa guida vi proponiamo un piatto molto gustoso e particolare: si tratta del salmone alla crema di carciofi. Una ricetta per portare in tavola il salmone in una veste totalmente diversa...
Pesce

Come fare la tartare di salmone con crema di avocado e mandorle tostate

Trovare i giusti antipasti, eleganti e sfiziosi, è sempre difficile. Si propone, quindi, un'alternativa stuzzicante da poter utilizzare in ogni occasione, al fine di stupire i propri ospiti.Vediamo, quindi, come si fa la tartare di salmone con crema di...
Pesce

Come si fa la tartare di salmone con crema di avocado e mandorle tostate

Trovare i giusti antipasti, eleganti e sfiziosi, è sempre difficile. Si propone, quindi, un'alternativa stuzzicante da poter utilizzare in ogni occasione, al fine di stupire i propri ospiti.Vediamo, quindi, come si fa la tartare di salmone con crema di...
Pesce

Come fare i tranci di salmone in crema di porri

Il salmone insieme al tonno è forse il pesce più conosciuto al mondo. Tantissimi ne decantano le lodi, per il suo alto contenuto di proteine, i suoi pochi grassi, e le tante altre vitamine che apporta al nostro organismo. Sempre incluso nelle diete e...
Pesce

Come preparare una tartare di salmone e avocado

La tartare di salmone e avocado è un piatto molto raffinato e gustoso che ben pochi non apprezzano. La preparazione tra l'altro è la stessa di quella che si mette in atto per la tartare di carne, solo che al posto di quest’ultima viene utilizzato proprio...
Pesce

10 modi di cucinare il salmone

Il salmone è un pesce dalle carni grasse, che però sono molto ricche di acidi grassi Omega 3 e di grassi polinsaturi. Il suo consumo contribuisce ad abbassare il livello di colesterolo totale LDL (quello cattivo) e ad alzare il colesterolo buono (HDL)....
Pesce

Come preparare un fritto asciutto e croccante

La frittura rende più appetibile qualsiasi cibo. Ormai si frigge praticamente tutto, dalle verdure al pesce, dalla carne agli ortaggi. Anche se il fritto è molto buono, è consigliabile non abusarne, in quanto, se consumato in grosse quantità, può essere...