DonnaModerna

Soufflé di prosciutto cotto e formaggio

Tramite: O2O 21/04/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il soufflé di prosciutto cotto e formaggio è una delle classiche pietanze francesi. Non è difficile da realizzare, ma la sua cottura richiede molta attenzione. Un piccolo sbalzo di temperatura infatti può rovinare tutto il lavoro svolto. Le varianti al prosciutto cotto e formaggio sono molte e dipendono dai gusti, in ogni caso è un piatto perfetto per una cenetta diversa, molto apprezzato da grandi e piccini.

27

Occorrente

  • 4 uova
  • 50 gr burro + quello per ungere lo stampo
  • 50 gr farina
  • 50 gr mozzarella
  • 30 gr parmigiano o grana grattugiato
  • 50 gr emmental
  • 100 gr prosciutto cotto in un'unica fetta
  • sale, pepe, pan grattato
37

Preparazione del composto

Per la realizzazione del soufflé di prosciutto cotto e formaggio, innanzi tutto dobbiamo riscaldare il latte, dopo averlo versato in una pentola e posto sul fuoco. Facciamo attenzione però che il latte non arrivi all'ebollizione. In una teglia sciogliamo il burro, aggiungiamo la farina, precedentemente setacciata e mescoliamo bene, in modo che non si formino grumi. Versiamo lentamente il latte e mescoliamo continuamente. Otterremo una specie di besciamella, togliamo ora dal fuoco e amalgamiamo i tuorli delle uova, dopo averli separati dagli albumi. Mescoliamo continuamente in modo da ottenere un composto omogeneo.

47

Aggiunta di prosciutto cotto e formaggio

È arrivato ora il momento di preparare il prosciutto cotto ed il formaggio. Tagliamo a piccoli cubi il prosciutto cotto ed il formaggio che abbiamo scelto ed uniamoli al composto del soufflé. Aggiustiamo con il pepe ed il sale. A parte montiamo gli albumi con una frusta da cucina o uno sbattitore elettrico. Aggiungiamoli lentamente al composto precedente, mescolando sempre dal basso all'alto. È importante per non smontare gli albumi ed ottenere un risultato perfetto.

Continua la lettura
57

Cottura del soufflé

Prendiamo ora uno stampino della dimensione desiderata, imburriamolo, facendo attenzione che tutto l'interno sia completamente coperto. Rivestiamolo con il pane grattato, in alternativa allo stampo possiamo usare una teglia con il bordo alto, oppure stampini di forme strane e di dimensioni diverse, a piacere. Versiamo ora il composto che abbiamo ottenuto, stiamo però attente che possa avvenire la lievitazione. Quindi lasciamo lo spazio affinché la pasta possa crescere il altezza. Preriscaldiamo il forno a 180° e cuociamo il nostro soufflé di prosciutto cotto e formaggio per una quarantina di minuti.

67

Attenzione alla cottura

Dobbiamo fare molta attenzione alla cottura del nostro soufflé di prosciutto cotto e formaggio. È proprio questo il passaggio più difficile di tutta la ricetta. Durante la cottura non dobbiamo mai aprire il forno in modo da non alterare la temperatura. In caso contrario, il soufflé perderà la lievitazione e si sgonfierà. Dobbiamo inoltre ricordare che l'effetto "gonfio" resiste per circa una ventina di minuti. È indispensabile quindi servire la nostra gustosa ricetta, appena uscita dal forno, buon appetito!

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Ricetta: la mousse di prosciutto cotto

La mousse al prosciutto cotto è un antipasto semplice ma delizioso, che con la sua delicatezza ben si adatta a numerose preparazioni; è infatti perfetta sia nei voul au vent, sia come base per delle tartine o dei tramezzini, sia per intingere dei grissini,...
Antipasti

Come si fanno gli involtini di vitello con prosciutto e formaggio

Gli involtini di vitello con prosciutto e formaggio rappresentano una delle ricette più apprezzate per realizzare secondi piatti gustosi ma, allo stesso tempo, completi e sostanziosi.Ideali da preparare anche in largo anticipo, specie quando si hanno...
Antipasti

Ricetta: involtini di prosciutto cotto e insalata capricciosa

Per una cena estiva all'aperto, perché non stuzzicare l'appetito dei nostri ospiti con un antipasto goloso e originale? In questa semplice ricetta, la leggerezza del prosciutto cotto incontra la cremosa consistenza dell'insalata capricciosa. Una preparazione...
Antipasti

Sandwich di patate con prosciutto cotto

Se per soddisfare il vostro palato o per regalare a degli ospiti qualche stuzzichino davvero innovativo ed originale, potete optare per dei sandwich di patate con prosciutto cotto. Con questi semplici alimenti peraltro facili da reperire, è possibile...
Antipasti

Come conservare il prosciutto cotto

Se organizzate un cena con gli amici e acquistate del prosciutto cotto in abbondanza, per fare un gustoso antipasto, può sorgere il problema di come conservarlo correttamente ed evitare che vada a male. Il prosciutto è un salume ottenuto a seguito di...
Antipasti

5 antipasti con il prosciutto cotto

Gli antipasti rappresentano sicuramente una delle portate più importanti quando si deve fare un pranzo oppure una cena con gli amici. Essi infatti generalmente vengono portati in tavola prima degli altri pasti ed è per questo che è necessario che essi...
Antipasti

Ricetta: muffin salati al prosciutto cotto e provola

In questa guida andrete a vedere una bella ricetta. Come preparare dei muffin salati al prosciutto cotto e provola. È una ricetta semplice da realizzare. Ci vorranno pochi ingredienti e tanta passione. È un'ottima merenda. Potrete anche dare i muffin...
Antipasti

Come preparare gli involtini di prosciutto cotto

In cucina ci si ritrova, per condividere cibo ed esperienza. Le amanti della buona tavola e soprattutto dell'arte culinaria adorano preparare ricette elaborate e fantasiose, non sempre però abbiamo il tempo necessario o la voglia. Si ripiega quindi sugli...