DonnaModerna

Spaghetti con bottarga e lime

Tramite: O2O 06/06/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

In questa guida andremo a vedere come realizzare gli spaghetti con bottarga e lime. Di sicuro si tratta di una ricetta sfiziosa e raffinata. Ma nel contempo sicuramente molto semplice da preparare. Per questa ricetta dobbiamo usare solo ingredienti di qualità. Questo per conferire agli spaghetti con bottarga e lime un sapore unico.

27

Occorrente

  • Spaghetti
  • Bottarga fresca
  • Bottarga secca
  • Lime
  • Sale e pepe
37

Cucinate la pasta

Prendiamo una pentola e riempiamola d'acqua. Andiamo a farla bollire mettendo la pentola su una fiamma medio-alta. Andiamo a salare l'acqua di cottura degli spaghetti. Dato che mettiamo la bottarga, non andremo ad utilizzare sale. Quanti spaghetti mettiamo? Mettiamo circa da 80 a 250 gr a testa. Tutta la preparazione si sviluppa in 3 secondi quando gli spaghetti sono praticamente pronti. Quindi adesso versiamo gli spaghetti dentro la pentola d'acqua. Basta aspettare circa 7-8 minuti per la completa cottura. La prima cosa che dobbiamo fare è prendere un pela patate. Quindi andiamo a pelare un pochino il lime. Utilizziamo un pela patate perché va a tagliare giusto la parte gialla. Quindi proprio l'essenza. Non lascerà parte bianca nella buccia.

47

Preparate il condimento

La parte bianca non serve perché è amara. Queste scorze di lime le andiamo a mettere proprio in padella. Quindi aggiungiamo anche una bella noce di burro. Accendiamo il fuoco e iniziamo a fare insaporire quello che è il burro. Ovvero proprio con essenze e oli della scorza di lime. Per quanto riguarda la bottarga, questa non deve entrare a contatto con i fornelli. La bottarga secca e tritata non deve cucinare. Dobbiamo utilizzarla come se fosse una sorta di parmigiano dell'ultimo secondo. Ci serve il suo sapore, ma deve essere delicato. Deve essere naturale il sapore, si deve sentire. Per quanto riguarda invece la bottarga fresca, si deve procedere così. Si mette nel sale grosso e si lascia per una notte per mantenerla anche 2 o 3 mesi. A questo punto si taglia un pezzettino e si elimina la pelle.

Continua la lettura
57

Unite il tutto

Quindi quella fresca se l'abbiamo la mettiamo in padella. Proprio gli ultimi secondi prima di inserire anche gli spaghetti. Andiamo a tirare su i pezzettini di scorza di lime dalla padella. Quindi andiamo a versare dentro la padella gli spaghetti. Li saltiamo bene un attimino. Gli spaghetti devono essere al dente. Non buttiamo l'acqua di cottura degli spaghetti. Gli spaghetti li abbiamo insaporiti con l'essenza del lime e un pochino di burro. Quindi mettiamo sopra una spolverata di zafferano. A questo punto aggiungiamo un poi di acqua di cottura degli spaghetti sopra lo zafferano. Quindi spegniamo il fuoco e facciamo diventare gli spaghetti belli gialli. Quindi andiamo a dare una spolverata di bottarga secca tritata. Successivamente anche una grattugiata di scorza di lime. Infine, spremiamo un quarto di lime e mettiamo un po' di pepe. Adesso siamo pronti per servire.

67

Guarda il video

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare gli spaghetti con gamberi e bottarga

Gli spaghetti con gamberi e bottarga sono un primo piatto particolarmente gustoso e delicato. Si tratta di un primo particolarmente indicato per i benefici che si possono trarre dal cosumo dei gamberi e della bottoarga. Infatti i gamberi sono alimenti...
Primi Piatti

Spaghetti mantecati con la bottarga

Siete in ritardo con la cena e i vostri familiari sono davvero affamati? Se cercate una ricetta semplice e veloce da preparare e, in più, non volete preparare troppe pietanze, vi suggerisco gli spaghetti mantecati con la bottarga. Si tratta di un piatto...
Primi Piatti

Come preparare gli spaghetti con vongole e bottarga

Gli spaghetti rappresentano uno dei veri e propri simboli del nostro paese nel mondo, la cui cucina è conosciuta ed apprezzata praticamente ovunque. Proprio grazie al loro grande successo, gli spaghetti sono un tipo di pasta che può essere preparato in...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti alla chitarra con bottarga

Un primo piatto sfizioso, ma al tempo stesso facile e veloce da preparare: gli spaghetti alla chitarra con bottarga. Un ingrediente che darà un intenso profumo di mare alla nostra ricetta. Affinché il condimento della pasta risulti più croccante, aggiungeremo...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti lime e zenzero

Con l'arrivo della stagione estiva, le temperature aumentano notevolmente e in questo periodo l'alimentazione tende a cambiare, infatti difficilmente si consumano cibi caldi e pesanti che con le temperature elevate risultano difficilmente digeribili,...
Primi Piatti

Come fare le linguine con fiori di zucca e bottarga

Siete alla ricerca di un primo piatto semplice, gustoso e originale da portare in tavola per un'occasione particolare o per una cenetta romantica con il vostro partner, una cena di famiglia o un pranzo tra amici, ma non volete perdere tempo dietro ricette...
Primi Piatti

Spaghettata con dadolata di pesce spada e bottarga

La pasta con pesce spada e bottarga rappresenta un primo piatto tipicamente estivo, molto raffinato e dal sapore delicato e gustoso. L'ingrediente principale è il pesce spada cui si combina il classico sapore mediterraneo di altri alimenti tipici della...
Primi Piatti

5 ricette di pasta con la bottarga

La bottarga è un alimento che si ricava dalle uova di tonno, di spigola e di muggine. La lavorazione è molto semplice, ma va fatta con estrema attenzione. Per ottenere la bottarga, bisogna togliere le uova dal ventre del pesce con molta delicatezza. Cercando...