Sciacquate e triturate del prezzemolo fresco e cospargetene una piccola quantità su ciascuno dei piatti: ciò, servirà a dare colore e freschezza alla vostra pietanza. Qualora aveste del pane raffermo, al posto di grattugiarlo, potrete ricavarne dei crostini oppure far dorare qualche pezzetto di mollica nell?olio. Secondo alcuni, la bottarga non andrebbe mai cotta in padella, bensì aggiunta a crudo, per apprezzarne meglio gli aromi. In questo caso, dovrete far dorare l'aglio, aggiungere solo il pane grattugiato e spegnere la fiamma. Nel frattempo, dovrete far cuocere gli spaghetti, saltandoli in padella e mantecandoli con l'acqua di cottura. Infine, cospargete gli spaghetti di bottarga, grattugiandola direttamente nel piatto. Buon appetito!