Una volta riposta la pasta sfoglia in frigorifero, dedicatevi al ripieno cominciando dalla zucca. Prendete la zucca, eliminate la buccia, la parte filamentosa all'interno e naturalmente tutti i semi. Una volta ripulita per bene, tagliatela a piccoli cubetti più o meno della stessa dimensione per ottenere una cottura omogenea. Lasciate riscaldare all'interno di una padella antiaderente un po' d'olio d'oliva con uno spicchio d'aglio tritato o se preferite intero. Inserite all'interno della padella anche un po' di timo e di rosmarino, che daranno un profumo irresistibile allo strudel. Saltate la zucca in padella e lasciatela ammorbidire aggiungendo se necessario un pochino d'acqua. Spegnete il fuoco e solo alla fine salate e pepate a vostro piacimento.