Lo zenzero, oltre a dare un tocco di freschezza alle bevande, è un ottimo tonico ricostituente. Tale spezia, conosciuta e molto usata fin dall'antichità in Asia orientale, ha inoltre diverse proprietà terapeutiche. Lo zenzero infatti, noto soprattutto per essere un afrodisiaco, è consigliato anche a chi ha problemi di digestione essendo un antiemetico. Da una parte lo zenzero, infatti, riduce e previene nausea e vomito e dall'altra aiuta a ricostruire le pareti dello stomaco e dell'intestino. Alcuni studi, difatti, considerano lo zenzero un buon rimedio (ovviamente sempre sotto la supervisione di un medico) contro le ulcere. Infine, lo zenzero ha diverse proprietà antibiotiche e antivirali. Ecco perché saper preparare almeno 5 ricette di succhi allo zenzero è tanto salutare quanto originale.