Introduzione
Le tagliatelle con carciofi e pancetta rappresentano un primo piatto veloce da preparare e molto gustoso, specie se la pasta è all'uovo; infatti, assorbe alla perfezione il condimento. Premesso ciò, va altresì aggiunto che per l'elaborazione di questa ricetta sono necessari anche pochi ingredienti e qualche spezia per esaltarne il sapore. Se quindi l'idea di preparare le tagliatelle con carciofi e pancetta vi stuzzica, allora il consiglio è di leggere quanto descritto nei vari passi della presente guida.
Occorrente
- Carciofi 350 gr
- Pancetta 150 gr
- 1 Cipolla di Tropea
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Spezie varie q.b.
- Tagliatelle all'uovo 400 gr
Rosolare i carciofi con la cipolla
Per preparare le tagliatelle con carciofi e pancetta per prima cosa fate bollire gli ortaggi in acqua salata dopo averli accuratamente lavati e tagliati in quattro parti. Inoltre per evitare che diventino neri, il consiglio ulteriore è di aggiungere un mezzo limone nell'acqua usata per il lavaggio preliminare. Una volta che i carciofi sono diventati morbidi, scolateli e poi fateli rosolare in una padella con un filo d'olio extravergine d'oliva e una cipolla rossa di Tropea opportunamente tagliata a listarelle.
Soffriggere la pancetta con lo zafferano
Una volta che la cipolla risulta sufficientemente appassita, potete aggiungete i carciofi aggiustandoli di sale, pepe e con del vino bianco che portate poi a sfumare per circa una decina di minuti a fuoco medio. Una volta pronti, potete spegnere la fiamma e dedicarvi alla pancetta tagliandola a striscioline molto sottili, dopodiché fatela soffriggere in una padella antiaderente senza aggiungere alcun condimento in modo che diventi bella croccante. Fatto ciò, unitela ai carciofi preparati in precedenza, e proseguite con la cottura avendo l'accortezza di tenere la fiamma al minimo e di aggiungere di tanto in tanto un po' d'acqua. A questo punto prendete dello zafferano e in una ciotola diluitelo con qualche goccia d'acqua, dopodiché dedicatevi alla cottura delle tagliatelle seguendo le istruzioni che troverete nel passo conclusivo della presente guida.
Aggiungere il condimento alle tagliatelle
Se avete optato per le tagliatelle all'uovo, leggete attentamente le istruzioni legate alla cottura presenti sulla confezione (in genere 8-10 minuti) e fatele poi cuocere in acqua e sale. Una volta pronte, scolatele e versatele in una padella abbastanza alta (magari un wok) aggiungendo il condimento a base di carciofi e pancetta, e fate saltare il tutto a fiamma bassa per qualche minuto. Infine non vi resta che impiattare le tagliatelle, servendole in tavola con un abbondante spruzzata di pecorino oppure di formaggio di fossa stagionato.
Guarda il video
