DonnaModerna

Tiramisù al pistacchio e cioccolato fondente

Tramite: O2O 19/04/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Tra i dessert al cucchiaio, uno dei migliori è sicuramente i tiramisù. Un dolce tradizionale ma soggetto a numerose sperimentazioni e variazioni. Tuttavia è bene non stravolgere troppo il suo sapore deciso, a metà strada tra l'amaro del caffè e quello del cioccolato, smorzato dalla dolcezza della crema al mascarpone. Pensate, però, a quanto bene ci starebbe un tocco di granella al pistacchio, che sebbene non sia un ingrediente tradizionale, conferisce un tocco di classe a questo dessert.  

27

Occorrente

  • 500 g di mascarpone
  • 300 ml di latte
  • un po' di latte freddo
  • 250 ml di cioccolato fondente
  • 150 gr di granella al pistacchio
  • 200 ml di panna vegetale da montare
  • 1 confezione di savoiardi
  • 200 gr di zucchero
37

Preparate l'impasto

Chi di voi non ha mai provato, almeno una volta, a fare il tiramisù? Per chi ama pasticciare ai fornelli, questo dolce è sempre un must. Se però siete decisi a sperimentare il tiramisù al pistacchio e cioccolato fondente, non vi resta che aggiungere i nuovi ingredienti alla classica ricetta. Iniziate dal cioccolato, che dovete scaldare in una ciotola con il latte caldo. Nel mentre che il cioccolato si raffredda, prendete un'altra ciotola. Qui versate il mascarpone unitamente allo zucchero e mescolate sino ad amalgamare il tutto. Prendete poi una terza ciotola, dove dovete montare la panna, che andrà poi unita nel secondo recipiente insieme al mascarpone, alla granella di pistacchi ed al cioccolato a pezzetti.

47

Assemblate il tiramisù

A questo punto avete tutto ciò che serve per realizzare il tiramisù. Prendete quindi una teglia capiente, che può essere anche una pirofila in vetro o in alluminio, ed iniziate. Se avete i savoiardi a fianco, agite come segue. Bagnateli, uno ad uno, nel cioccolato sciolto, ed affiancateli al fine di formare un primo strato all'interno della teglia. Sopra lo strato spalmate la crema al pistacchio e ripete l'operazione sino a quando non avrete più impasto. Quando giungete all'ultimo strato, aggiungete un po' del cioccolato fondente sciolto avanzato, e terminate con una spolverata di granella al pistacchio.

Continua la lettura
57

Fate riposare e servite

Prima di servire il tiramisù, lasciatelo qualche ora in frigorifero, in modo che si raffreddi ed assuma compattezza. Inoltre, questo processo sarà utile perché il sapore degli ingredienti penetri al meglio nei savoiardi. Come potete notare, in questa variante del tiramisù ai pistacchi e cioccolato fondente, manca il caffè. Ma se lo desiderate potete aggiungerne qualche goccio al cioccolato fondente. Si tratterà, dunque, di modificare leggermente il passo uno. Tuttavia la presenza del pistacchio e del cioccolato fondente rendono superfluo il gusto del caffè, che andrebbe a mascherare i sapori protagonisti del dessert.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se lo desiderate, aggiungete qualche goccia di caffè al cioccolato sciolto
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come modellare il cioccolato fondente

L'arte delle lavorazione del cioccolato può risultare complessa, ma con la giusta tecnica, le conoscenze appropriate e una fantasia creativa può diventare semplice e divertente. Il modo di modellare il cioccolato varia in base alla quantità di cacao presente...
Dolci

Torta morbida al caffè e cioccolato fondente

L'abbinamento tra il gusto deciso del cioccolato fondente e l'aroma intenso del caffè espresso da vita ad una torta unica nel suo genere. Il dolce ha una consistenza morbida e soffice all'interno e croccante in superficie grazie al cioccolato fondente....
Dolci

Come preparare la torta al grano saraceno con cioccolato fondente

Se amate le golosità e gli ingredienti salutari, questa torta al grano saraceno con cioccolato fondente fa proprio al caso vostro. Si tratta di un dolce soffice caratterizzato da un impasto semplice ma arricchito con confettura di albicocche, nocciole...
Dolci

Come si fa il tortino di cioccolato con cuore fondente

Il tortino al cioccolato con cuore fondente è un dolce di origini francesi, dalla consistenza tutta particolare: il nome in francese, biscuit coulant, si riferisce proprio al suo involucro quasi biscottato, che custodisce, però, un morbido cuore di cioccolato...
Dolci

Come preparare i biscotti al cioccolato fondente

Cosa c'è di meglio, per coccolarsi un po', di piccoli peccati golosi al cioccolato: il genere di conforto migliore del mondo? Il fondente, col suo aroma forte e inconfondibile, è l'ingrediente ideale per migliorare l'umore e prendersi cura di se stessi....
Dolci

Ricetta: tortino di cioccolato con cuore fondente

Il tortino di cioccolato con cuore fondente è una dolce tentazione monoporzione. È abbastanza facile e veloce da preparare. Questo dessert è perfetto per conquistare gli ospiti. Ha un morbido guscio in cui affondare il cucchiaino per scoprire il suo...
Dolci

Ricetta: torta con frutta secca e cioccolato fondente

La torta con frutta secca e cioccolato fondente è un dolce secco molto particolare, ma che di sicuro piacerà a tutti. È un dolce ottimo per fare merenda o uno spuntino o anche da servire dopo una cena con amici o parenti. È abbastanza semplice da preparare...
Dolci

Come preparare il semifreddo alla ricotta con cioccolato fondente

Se sei un amante del gusto e desideri scoprire una ricetta gustosa e tipicamente estiva, ti consiglio di leggere con attenzione i suggerimenti di questa guida, in quanto ti fornirò una serie di istruzioni su come preparare il semifreddo alla ricotta con...