L'Italia, ha infatti la fortuna di offrire dei limoni di altissima qualità, ricchi di un profumo unico, che sono in grado di donare alla torta uno speciale aroma.
Potrete fare una torta al limone non utilizzando appunto latte, burro e uova e questa cosa non vuol dire rinunciare al gusto ed alla sofficità. Tale dolce, in realtà, è sorprendente grazie proprio al suo aroma e morbidezza. Le persone che sono intolleranti alle uova oppure al lattosio, avranno semplicemente delle difficoltà a digerire il latte. Potranno perciò assaggiare una torta che potrà essere presentata in tavola sia a colazione ma anche a fine pasto come dolce. Inoltre la torta di limone potrà anche accompagnare una tazza di buon tè in una pausa mattutina, oppure pomeridiana. Accendete il forno a 180°C prima di cominciare la preparazione della torta al limone, facendo in modo che sia pronto per quando dovrà essere infornata. Ora dovrete versare dentro ad una ciotola acqua, succo filtrato di due limoni, olio e, quando avrete mescolato con le fruste elettriche, dovrete aggiungere lo zucchero, la farina, ed in seguito la scorza grattugiata dei limoni e la vanillina.