DonnaModerna

Torta di budino al latte con nocciole

Tramite: O2O 09/02/2020
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se desiderate deliziare i vostri ospiti con un dessert originale adatto sia per grandi che per piccini, non c'è niente di meglio che preparare una torta di budino al latte con nocciole. La ricetta è piuttosto semplice da fare, richiede pochi ingredienti e soprattutto nessuna abilità in cucina. In riferimento a ciò, ecco una guida con alcuni utili consigli su come prepararla.

26

Occorrente

  • Zucchero 200 gr.
  • Amido 50 gr.
  • Uova 2
  • Nocciole 130 gr.
  • Latte 120 ml.
36

Tostare le nocciole

Per iniziare la preparazione della torta di budino al latte è necessario acquistare le nocciole in un supermercato magari già sbucciate, dopodichè tostatele nel forno a microonde o in uno elettrico. Successivamente spellatele e passatele in un frullino elettrico o manuale in modo da ridurle in polvere.

46

Mescolare zucchero e amido

Dopo aver preparato le nocciole come descritto nel passo precedente della guida, prendete un recipiente e versate all'interno dello zucchero e dell'amido e girate bene con un cucchiaio di legno per circa cinque minuti affinché i due ingredienti si uniscano bene tra loro. A questo punto prendete un pentolino e versate del latte parzialmente scremato o scremato a seconda dei gusti e lasciatelo riscaldare, dopodichè aggiungete l'amido, lo zucchero e le uova mescolando accuratamente finché non si formerà una crema omogenea senza grumi e soprattutto densa. Adesso aggiungete le nocciole precedentemente tritate e continuate a mescolare delicatamente per pochi minuti, dopodichè per completare la preparazione della torta di budino al latte con nocciole, seguite le istruzioni descritte in modo dettagliato nel passo conclusivo della presente guida.

Continua la lettura
56

Cuocere la torta a bagnomaria

Una volta che tutti gli ingredienti per preparare la torta sono pronti, versate il composto ottenuto in uno stampo rettangolare e cuocetelo in forno per circa 20 minuti, ossia fin quando sarà abbastanza sodo. Fatto ciò estraete il contenitore e fatelo raffreddare in frigo per almeno 4 ore. Trascorso tale lasso di tempo, capovolgete lo stampo in una vassoio piatto e decorate la torta di budino al latte con nocciole utilizzando della granella mista o in alternativa delle ciliegine o frutta candita. A margine ci pregiamo di fornirvi un ulteriore consiglio che nello specifico consiste in quanto di seguito descritto. Se infatti gli ospiti sono dei bambini, allora conviene utilizzare degli appositi stampini da circa 150 ml cadauno, e cospargerli con del cacao oppure aggiungere dei marshmallow di varie forme e di diverse figure trattandosi di dolcetti a loro molto graditi.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Torta di budino al latte

La torta di budino al latte rappresenta senza dubbio un succulento tortino freddo, perfetto da presentare in tavola come dessert, oppure come deliziosa merenda, soprattutto nel periodo estivo. L'aggiunta di teneri biscotti e di una piccola quantità di...
Dolci

Torta di budino al latte con amarene

La torta di budino al latte con amarene è un dolce davvero soffice, cremoso ed allo stesso tempo golosissimo. Questo dolce è velocissimo da preparare e perfetto per chi ama realizzare torte sempre nuove e diverse. La torta, tagliata a fette o a quadratini,...
Dolci

Budino alla vaniglia con latte di soia

La dieta vegana sta riscontrando sempre più favori da parte dei consumatori di tutto il mondo. Questa dieta, a differenza di quella vegetariana, prevede l'esclusione totale di tutti i derivati degli animali; quindi, oltre alla carne, i vegani non consumano...
Dolci

Come fare la torta al grano saraceno mirtilli e nocciole

La torta al grano saraceno, mirtilli e nocciole è un dolce davvero unico. È perfetta da consumare sia a colazione che a merenda. Potete anche presentarla come fine pasto ad una cena od ad un pranzo della domenica. Il carattere rustico del grano saraceno,...
Dolci

Ricetta: torta morbida con gianduia e nocciole

Oggi vedremo la ricetta di un dolce profumato e soffice per chi adora il cioccolato gianduia e le nocciole. Non si potrà dire di no alla proposta di una torta morbida a base di questi ingredienti! Potrà essere una piacevole sorpresa per la merenda dei...
Dolci

Come fare la torta con granella di nocciole e nutella

Al dolce non si dice mai di no! E a questa torta in particolare non si può davvero rinunciare, credetemi. Un soffice pan di spagna farcito di nutella e cosparso di nocciole è la prelibatezza che vi vado a proporre in questo articolo. Perfetto come dessert...
Dolci

Ricetta: torta cocco e nocciole

Il cocco, con il suo gusto fresco ed esotico, realizza accostamenti davvero unici in cucina. Trova impiego soprattutto nella preparazione di ricette dolci, dove dà un tocco di sapore veramente speciale. Sotto forma di farina o granella, impreziosisce...
Dolci

Ricetta: torta carote e nocciole

Chi riesce a rinunciare alla torta di carote e nocciole? Probabilmente pochissimi, in quanto si tratta di un dolce leggero e dal gusto delicato, capace di accontentare anche i palati più difficili. La ricetta, inoltre, è molto semplice da preparare. Il...