DonnaModerna

Torta morbida ai cachi

Tramite: O2O 02/07/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Il caco è un frutto particolarmente ricco di sostanze nutritive. Grazie alla sua polpa gelatinosa che lo contraddistingue, al suo gusto dolce e la facilità con cui si presta per essere consumato è ideale per la preparazione di ogni tipologia d torta. La torta ai cachi è un dolce perfetto per iniziare una giornata lavorativa al massimo dell?energia e per fare il pieno di fibre e vitamine. Se volete scoprire come preparare con le vostre mani e in poche e semplici mosse la torta morbida ai cachi continuate a leggere la guida che segue.

26

Occorrente

  • 6 cachi
  • 500 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • 2 uova
  • 80 g di mandorle
  • 1 bustina di lievito per dolci.
  • Ciotola
  • Tortiera
36

Acquistate gli ingredienti necessari

Iniziate prendendo una ciotola e riempitela con uova, olio, zucchero, miele e la polpa del caco. Adesso mescolate usando una frusta finché gli ingredienti non si saranno perfettamente amalgamati. Per rendere il gusto più piacevole al palato ricordatevi di comprare delle uova di qualità e del miele proveniente da una zona di produzione italiana. Il caco raggiunge il suo massimo gusto quando esso sarà a completa maturazione, quindi fatevi consigliare dal commesso il caco più maturo se non siete capaci di individuarlo da soli. Nel caso in cui preferiate un sapore più vellutato al palato, potete frullare il frutto, dato che non a tutti piace mangiarlo nella sua forma originale.

46

Imburrate la teglia

Successivamente prendete la farina e il lievito e metteteli all'interno di una ciotola. Iniziate a mescolare per bene finché non avrete ottenuto un composto denso e uniforme. E? molto importante amalgamare per bene l?impasto, dato che sarà di vitale importanza per la riuscita della torta. Adesso prendete la teglia a seconda della misura della torta che desiderate preparare e imburratela in ogni sua parte. Come ultimo procedimento, prima di mettere l?impasto non vi resta che infarinare la teglia prima di procedere al prossima passaggio.

Continua la lettura
56

Infornate la torta

Una volta che avrete terminato di imburrare la teglia, prendete l?impasto dalla ciotola e versatelo sulla teglia cercando di livellare l?impasto finché non avrete riempito tutta lo spazio della teglia. Prima di procedere alla cottura è possibile mettere a piacimento delle mandorle, che daranno un?ulteriore piacere al palato e che, mescolate al gusto del caco, renderanno la torta molto gustosa da mangiare. Adesso non vi rimane che mettere la teglia in forno ad una temperatura di 180° per 40 minuti. Infine prima della consumazione è consigliabile lasciarla raffreddare per 20 minuti, in maniera tale da renderla perfettamente abbinabile con qualche gustosa bevanda. Buon appetito!

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prima di procedere alla cottura è possibile mettere a piacimento delle mandorle, che daranno un’ulteriore piacere al palato e che, mescolate al gusto del caco, renderanno la torta molto gustosa da mangiare.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricetta: torta morbida con gianduia e nocciole

Oggi vedremo la ricetta di un dolce profumato e soffice per chi adora il cioccolato gianduia e le nocciole. Non si potrà dire di no alla proposta di una torta morbida a base di questi ingredienti! Potrà essere una piacevole sorpresa per la merenda dei...
Dolci

Torta morbida al caffè e cioccolato fondente

L'abbinamento tra il gusto deciso del cioccolato fondente e l'aroma intenso del caffè espresso da vita ad una torta unica nel suo genere. Il dolce ha una consistenza morbida e soffice all'interno e croccante in superficie grazie al cioccolato fondente....
Dolci

Torta morbida con cioccolato e zenzero

Cioccolato e zenzero sono un connubio perfetto per la realizzazione di ricette dolci e speziate. La torta morbida che vi proponiamo vi consentirà di apprezzare entrambi i sapori, per una pausa tonificante oltre che ricca di gusto. Per renderla più buona...
Dolci

Torta al cocco morbida con cioccolato

Quando dobbiamo in qualche modo recuperare l'energia, la carica e la gioia di vivere non c'è nulla di meglio che preparare e degustare una meravigliosa torta. Da questo punto di vista la torta al cioccolato è sicuramente la più amata, ma anche la più...
Dolci

Come preparare la mousse di cachi alla cannella

In autunno, quando maturano i cachi, è una delizia per il palato poter preparare e soprattutto gustare delle sane e gustose ricette con questo frutto! I cachi però sono poco usati nelle pietanze e vengono serviti di solito solo come frutta a fine pasto...
Dolci

Come utilizzare e conservare i cachi

L'autunno è il periodo dell'anno in cui maturano e sono pronti per essere portati in tavola frutti unici, gustosi e speciali come fichi, datteri e cachi. Se non sapete come utilizzare e conservare questi ultimi, leggendo il seguente tutorial si possono...
Dolci

Pancake morbidi ai cachi

La colazione del mattino può diventare golosa e sorprendente, portando a tavola dei morbidi pancake. Si tratta di dolci tipici della tradizione americana, che variano secondo l'impasto adoperato. In questa ricetta dovete aggiungere al composto della polpa...
Dolci

Come preparare una glassa lucidissima e morbida

Cucinare un buon dolce è sempre piacevole. Preparare tutti gli ingredienti e miscelarli con amore per ottenere poi un dolce da gustare con la propria famiglia e con gli amici o da regalare a qualcuno di speciale da sempre grandissime soddisfazioni. Se...