DonnaModerna

Torta morbida con cioccolato e zenzero

Di: T. L.
Tramite: O2O 20/12/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Cioccolato e zenzero sono un connubio perfetto per la realizzazione di ricette dolci e speziate. La torta morbida che vi proponiamo vi consentirà di apprezzare entrambi i sapori, per una pausa tonificante oltre che ricca di gusto. Per renderla più buona e completa dal punto di vista nutrizionale, utilizzeremo della frutta fresca nell'impasto, nella fattispecie, le pere mature. Se non amate la nota particolarmente zuccherina di questo frutto, sostituite le pere con le mele o le banane. Quando pronta, servite la torta in abbinamento ad una tazza di tè o tisana caldi.

26

Occorrente

  • 200 g di pere mature - 160 g di zucchero di canna - 150 g di farina 00 - 90 g di cacao amaro - 80 ml di latte intero - 40 g di burro - 3 uova fresche - 1 radice di zenzero - 1 bustina di lievito per dolci
  • Per la teglia: burro - farina
36

Setacciate la farina

Per la realizzazione della torta avrete bisogno di un'ora di tempo a disposizione: 20 minuti per la preparazione e 40 minuti per la cottura in forno. Iniziate lasciando intiepidire il burro a temperatura ambiente. Quando risulta morbido, ponetelo in una ciotola e lavoratelo con 140 g di zucchero, fino ad ottenere una crema omogenea. Unite le uova fresche, uno alla volta, e continuate a mescolare con la frusta da cucina. A questo punto, setacciate la farina 00 con il cacao amaro ed il lievito vanigliato, ed incorporateli al composto.

46

Grattugiate lo zenzero

Aggiungete il latte a filo e la radice di zenzero fresco. La radice aromatica, detta anche rizoma, è fibrosa e legnosa. Per questo motivo va grattugiata con un'apposita grattugia, per estrapolare la polpa con più facilità. Se necessario, strizzate ulteriormente la polpa per ottenere maggiore quantità di succo. Unite delicatamente anche le pere mature, precedentemente lavate, asciugate, sbucciate, private del torsolo e tagliate a dadini. Imburrate ed infarinate una teglia di medie dimensioni (22-24 cm di diametro), oppure rivestitela di carta forno per conferire alla torta un aspetto più rustico. Versate l'impasto ottenuto livellandolo con una spatola o un cucchiaio di legno.

Continua la lettura
56

Infornate e servite

Spolverizzate la superficie della torta con lo zucchero di canna rimanente ed infornate a 180 gradi per almeno 40 minuti. Non aprite il forno prima dei 20 minuti di cottura, rischiereste di bloccarne la lievitazione! Trascorsi 30 minuti, invece, effettuate la prova dello stecchino. Se risulta asciutto, è il momento di sfornare. Se, al contrario, l'impasto interno si presenta ancora umido e appiccicaticcio, lasciate in forno 10 minuti abbondanti. Sfornate la torta e sformatela con attenzione quando tiepida. Lasciatela completamente raffreddare prima di servirla in tavola, per assaporare al meglio il mix avvolgente e fresco degli ingredienti.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per rendere ancora più golosa la torta potete aggiungere all'impasto le gocce di cioccolato fondente.
  • Per grattugiare lo zenzero con facilità, utilizzate una grattugia con dentellatura ampia ma sottile. Grattugiate sempre dal lato opposto a quello della grana.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Torta al cocco morbida con cioccolato

Quando dobbiamo in qualche modo recuperare l'energia, la carica e la gioia di vivere non c'è nulla di meglio che preparare e degustare una meravigliosa torta. Da questo punto di vista la torta al cioccolato è sicuramente la più amata, ma anche la più...
Dolci

Torta cioccolato zenzero e cannella

I dolci sono uno sfizio che tutti vorrebbero concedersi. A volte però non è possibile per via delle regole rigide imposte da un regime dietetico mirato al dimagrimento. Tuttavia, non è vero che bisogna per forza rinunciare al piacere del dessert. Esistono...
Dolci

Ricetta: torta morbida con gianduia e nocciole

Oggi vedremo la ricetta di un dolce profumato e soffice per chi adora il cioccolato gianduia e le nocciole. Non si potrà dire di no alla proposta di una torta morbida a base di questi ingredienti! Potrà essere una piacevole sorpresa per la merenda dei...
Dolci

Come si fa la crostata morbida al cioccolato

La crostata morbida al cioccolato è una torta golosa, perfetta da proporre in tavola alla fine di un pranzo fra amici ma anche come sfiziosa merenda all'ora del tè. Il cioccolato è l'ingrediente principe ed è contenuto sia nella farcia che nella pasta...
Dolci

Torta morbida ai cachi

Il caco è un frutto particolarmente ricco di sostanze nutritive. Grazie alla sua polpa gelatinosa che lo contraddistingue, al suo gusto dolce e la facilità con cui si presta per essere consumato è ideale per la preparazione di ogni tipologia d torta....
Dolci

Ciambellone zenzero e cioccolato

Se c'è un'immagine che riporta bambini è senza alcun dubbio quella di un ciambellone preparato dalla mamma. Il ciambellone è un dolce morbidissimo e dall'aspetto scenografico particolare, che si può fare e farcire in mille modi. Oltretutto è sano nutriente...
Dolci

Come preparare la torta al limone e zenzero

Se siete alla ricerca di un dolce fresco e dalla nota speziata, questa guida è ciò che fa al caso vostro. Vi spiegheremo come preparare la torta al limone e zenzero. Si tratta di una preparazione molto semplice, che non richiede particolari doti culinarie....
Dolci

Come preparare la torta di mele e zenzero

Se dovete organizzare una cena, un tè tra amiche od una ricorrenza particolare, questa guida è ciò che fa per voi. Vi spiegheremo come preparare la torta di mele e zenzero. È un dolce squisito ed estremamente appetitoso. L'impasto risulterà particolarmente...