Torte salate con il pesce: 5 ricette
Introduzione
Le torte salate sono una gustosa alternativa ai classici piatti che di solito si preparano e, quando non si sa cosa cucinare o si vuole fare bella figura con gli ospiti, basta optare per questa soluzione gustosa e molto semplice da realizzare. Per gli amanti del pesce, spiegherò come realizzare 5 ricette di torte salate che hanno come base questo prezioso e salutare ingrediente. È anche un ottimo espediente per far mangiare ai bambini sia il pesce che le verdure che non tanto preferiscono.
Quiche di ricotta, zucchine e gamberi
Questa gustosa ricetta è molto semplice da eseguire e necessita di pochi ingredienti ma rigorosamente freschi. Per prima cosa pulite 200 gr di gamberi (lasciando qualcuno intero per la decorazione) e fateli saltare in una pirofila con poco olio di oliva e uno spicchio di aglio. Dopo qualche minuto sfumate con il brandy, alzate la fiamma, insaporite con pepe e sale e spegnete il fornello. In un'altra pentola fate mantecare 300 gr di zucchine tagliate a rondelle con olio di oliva, una cipollina, prezzemolo sale e pepe q. B. Quando gli ingredienti sono cotti, metteteli in una pirofila, aggiungete 400 gr di ricotta, 100 gr di parmigiano, 1 uovo intero e amalgamate bene. Ora stendete in una teglia rotonda leggermente imburrata la pasta sfoglia, unite l'impasto e mettere al centro i gamberi interi. Infornate a forno già caldo per 30 minuti a 180 °.
Torta salata con mozzarella e acciughe
Questa ricetta è davvero molto semplice ed è adatta anche a chi non è molto esperto nel campo culinario o per chi decide di improvvisare una cenetta tra amici all'improvviso. Prendete una teglia, ungetela di burro e accendete il forno a 180 °. Intanto prendete le fette di pan carrè, togliete la crosta, passatele velocemente nel latte e poi nell'uovo sbattuto e adagiatele nella teglia (dovete fare solo uno strato). Ora adagiate al centro di ogni fetta 3 acciughe pulite e lavate (in caso potete chiedere alla vostra pescheria di fiducia); mettere una fetta spessa di mozzarella di bufala. L'aspetto dovrebbe essere quello di una pizza, quindi informate il tutto per 20 minuti (dipende dal vostro forno di casa).
Fish pie
Questa torta salata è ispirata alla classica torta anglosassone chicken pie dove al posto dei pezzetti di pollo metteremo il nasello. Prendete il rotolo di pasta brisè già pronto, adagiatelo con la carta forno in una teglia e procedete con la preparazione del pesce. In una pirofila mettete olio, cipollotto e 300 gr di nasello già pulito e tagliato a pezzi piccoli. Dopo unite 150 gr di pomodorini freschi tagliati a metà, una manciata di olive nere, origano, sale e pepe q. B., lasciate cuocere per 10 minuti a fuoco vivo. Quando sarà pronto e raffreddato, aggiungete un po' di besciamella e mettete l'impasto sopra la pasta brisè, coprite con la restante parte della pasta, spennellate con un tuorlo d'uovo e latte e infornate per 25 minuti a 180 °.
Crostata salata di spada e melanzane
Questa ottimo abbinamento di pesce e verdure renderà questa ricetta non solo gustosa ma di grande effetto per i vostri ospiti e anche i palati più scettici l'apprezzeranno. Prendete 2 fette di pesce spada, togliete la parte nera e la pelle, tagliatele a pezzi piuttosto piccoli e fateli saltare a fuoco vivo con olio e aglio. Dopo qualche minuti, sfumate con il vino bianco, regolate di sale e di pepe e aggiungete le melanzane tagliate a listarelle. Lasciate cuocere per una decina di minuti, aggiungete poi il prezzemolo, l'origano, i capperi. Ora prendete un rotolo di pasta frolla salata, ungete una teglia con poco burro, adagiate la frolla e aggiungete gli ingredienti. Con l'altra metà della frolla ricavate tante striscioline che metterete sopra creando appunto l'effetto crostata. Infornate per 30 minuti a 180°.
Rotolo di sfoglia al salmone e radicchio
Questa velocissima ricetta è l'ideale per chi ha poco tempo da dedicare in cucina o per il periodo estivo dove si ha poca voglia di stare dietro ai fornelli. Per prima cosa prendete 500 gr di radicchio, togliete le foglie esterne, tagliate a listarelle le restanti, lavatele bene e lasciatele scolare sul lavello. Intanto prendete una capiente pirofila, mettete cipollotto fresco, olio di oliva e il radicchio, salate e pepate. Lasciate cuocere con coperchio a fuoco lento per 10 minuti circa. Appena sarà cotto, lasciate raffreddate, stendete un foglio di pasta sfoglia rettangolare e, sulla base mettete le fette di salmone affumicato e sopra di esse il radicchio. Arrotolate con cura e chiudete all'estremità, spennellate con uovo sbattuto e latte, unite un po' di semi di sesamo e infornate per 20 minuti circa a 180°.